Vai al contenuto

Contenuto

A partire dalla settimana del 10 marzo 2025, l’Azienda USL di Ferrara implementerà il servizio di supporto al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) con l’apertura di nuovi sportelli sul territorio, inclusa una nuova sede a Cento. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, è uno strumento fondamentale che consente ai cittadini di accedere in modo semplice e sicuro ai propri dati sanitari, agevolando il percorso di cura e la gestione delle informazioni mediche in modo completamente digitale.

Nel dettaglio, a Cento, a partire dal 13 marzo 2025, sarà attivo uno sportello dedicato al FSE, che si troverà presso lo Sportello Unico - CUP all’interno del Poliambulatorio Villa Verde. Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle 9:30 alle 13:00, e sarà gestito da giovani volontari del Servizio Civile che, con il loro supporto, aiuteranno la cittadinanza ad avvicinarsi al Fascicolo Sanitario Elettronico.

Per poter usufruire del servizio, i cittadini dovranno prenotarsi telefonando al numero 3314906320 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00) oppure inviando un’email all’indirizzo infofascicolosanitario.cento@ausl.fe.it. La prenotazione è necessaria per garantire un adeguato supporto a ciascun utente.

Lo sportello offrirà supporto gratuito per tutte le operazioni legate al FSE, tra cui la registrazione e la gestione del fascicolo. Questo servizio è pensato per coloro che non hanno ancora utilizzato il fascicolo o che si sentono poco familiari con le tecnologie digitali, garantendo un’assistenza personalizzata e amichevole.

Questa apertura a Cento si inserisce in un progetto più ampio che coinvolge anche altre sedi sul territorio ferrarese. Oltre al nuovo sportello di Cento, dal 10 marzo 2025 sarà attivo anche il servizio presso la Casa della Comunità di Portomaggiore-Ostellato e continuerà a rimanere disponibile lo sportello di Ferrara, presso la Cittadella S. Rocco, che vedrà anche un ampliamento degli orari di apertura. L’incremento delle sedi e delle possibilità di accesso si basa sui positivi riscontri ricevuti, le richieste in continua crescita dei cittadini e il contributo dei giovani volontari del Servizio Civile sia Regionale che Universale Digitale.
Un’attività ormai consolidata, quello del Servizio Civile in Azienda USL, passata da qualche settimana sotto la gestione dell’Area Comunicazione, insieme ai dipartimenti Formazione ed ICT delle aziende sanitarie ferraresi, assicurano la piena realizzazione del progetto di facilitazione digitale.

L’obiettivo dei nuovi sportelli rimane quello di permettere un facile accesso e utilizzo dei servizi informatici connessi al Fascicolo Sanitario; i giovani, infatti, si occuperanno di offrire assistenza gratuita sul FSE, dalla registrazione all’utilizzo, nonché, la pre-registrazione dell’identità digitale SPID dal portale regionale Lepida. Ed è pensato per chi, magari, non ha ancora mai utilizzato il fascicolo o ancora ha meno dimestichezza con i servizi informatici.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 10:57