Contenuto
300 studentesse e studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore "Guido Monaco di Pomposa" hanno partecipato alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” al Cinema Arena di Codigoro.
Un’iniziativa corale alla quale l’AUSL di Ferrara, con la Direttrice del Distretto Sud Est Rita Maricchio, ha aderito con convinzione nella Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, venerdì 7 febbraio 2025.
Una ricorrenza nata nel 2017 e voluta dal Ministero dell’Istruzione per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano due fenomeni in forte espansione.
Il film prende spunto dalla storia vera di Andrea Spezzacatena, morto suicida a 15 anni, e dal libro di Teresa Manes, sua madre, intitolato "Andrea oltre il pantalone rosa", che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo da parte dei compagni di scuola, diventando il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne.
L’Azienda Sanitaria ferrarese da anni lavora in maniera sistematica, grazie ai propri servizi ed i propri professionisti, per sensibilizzare i giovani in merito ai preoccupanti fenomeni di bullismo e cyberbullismo, che vedono protagonisti ragazze e ragazzi sempre più giovani. Grazie in particolare all’impegno della psicologia territoriale e delle numerose iniziative del progetto “Scuole che promuovono la Salute”, promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara.
Di qui la stretta collaborazione all'iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Codigoro e dalla Sindaca Sabina Alice Zanardi, che ha trovato la collaborazione della titolare del Bar Teatro di Codigoro: una mattina di riflessioni, durante la quale i giovani sono stati invitati dalla dirigente scolastica Angela Lucibello e dalla Sindaca a “lasciar scorrere le emozioni”: osservare, conoscere, capire e imparare, accompagnati da docenti, professionisti ed istituzioni.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 09:56