Contenuto
Curare non è solo guarire: è prendersi cura. Intesa non solo come terapia, ma anche come relazione e apertura a nuove forme di linguaggio per raggiungere le persone, non solo pazienti.
È da questo approccio che nasce il corso formativo promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi dal titolo “Le parole che curano - Parole, musica, teatro, immagini e colori per una cura integrata”, in programma il 25 e 26 settembre 2025, dalle ore 9 alle 18, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Sant’Anna di Cona.
Il corso “Le parole che curano”, organizzato da UOC Formazione e Processi della Docenza Integrata e dal Dipartimento di Sanità Pubblica all’interno del programma “Scuole che promuovono salute”, e aperto dai saluti del direttore sanitario delle Aziende Sanitarie ferraresi Roberto Bentivegna, propone un’esperienza formativa immersiva, articolata in due giornate che alternano momenti teorici e laboratori esperienziali.
I partecipanti, professionisti sanitari e docenti delle scuole, avranno l’opportunità di conoscere le basi scientifiche e neuropsicologiche dell’efficacia terapeutica delle arti e di sperimentarle in prima persona, per comprenderne l’impatto nella relazione di cura e accompagnamento alla crescita.
Attraverso la medicina narrativa, la poesia, la musica, il teatro, la fotografia e l’arte visiva, i professionisti saranno accompagnati in un percorso di riscoperta delle risorse espressive. L’obiettivo è quello di arricchire le competenze relazionali e comunicative, migliorare la qualità della relazione e della cura e promuovere un approccio olistico centrato sulla persona.
L’evento si propone quindi di valorizzare l’integrazione delle arti espressive nei contesti sanitario ed educativo, riconoscendole come strumenti complementari e di supporto nella crescita, nell’educazione, nella cura, nella gestione del dolore e delle patologie croniche, con un approccio centrato sulla persona e sulla relazione.
Modalità di partecipazione
Evento aperto a tutti i professionisti della salute, dell’educazione e della relazione d’aiuto.
- Per il personale sanitario: iscrizione tramite portale GRU – codice corso 7600.1
- Per il personale scolastico: inviare una mail all’indirizzo scuolasalute@ausl.fe.it
- Accesso libero il giorno dell’evento fino a esaurimento dei posti disponibili
Documenti
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 13:29