Contenuto
Questa mattina nella splendida cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio, messa a disposizione dal Comune di Roma, la dottoressa Monica Calamai, direttrice generale dell'Azienda USL di Ferrara e commissaria straordinaria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, ha partecipato alla presentazione del libro "Le donne incontrano la salute", edito dall'Associazione Scientifica Sanità Digitale (ASSD), di cui ha redatto un capitolo intitolato “Donne, Rete e Digitale”.
“Le donne incontrano la salute. Esperienze e riflessioni” è un racconto tutto al femminile che vede coinvolte tante professionalità, sensibilità, esperienze anche personali, raccogliendo tante riflessioni, con un sentire personale rivolto alla salute delle donne. Per il diritto ad una vita senza violenza. Per fare vincere l’identità di donna nel suo insieme e non per la sua fragilità o patologia. Un puzzle che si compone tutte insieme. Con un occhio anche al digitale.
La dottoressa Calamai ha evidenziato come tutt’ora vi sia una forte disparità nelle opportunità retributive e di carriera tra uomo e donna, anche nella pubblica amministrazione.
“Dirigo l’Azienda Usl da oltre due anni e ho dovuto costatare che anche qui il gender pay gap è presente, come emerso nel nostro Bilancio di Genere che presenteremo a breve. Stiamo perciò intraprendendo – ha detto Calamai – politiche per farvi fronte, sia in AuslFE sia nell’Azienda ospedaliera”.
Le autrici che hanno collaborato alla realizzazione, oltre a Monica Calamai, sono Annabella Amatulli, Maria Vittoria Biondi, Caterina Brancati, Alessia Cabrini, Diana De Marchi, Roberta Famulari, Sandra Frateiacci, Margarita Gjeloshi, Maria Giovanna Labbate, Stefania Mancini, Laura Patrucco, Maria Peano, Laila Perciballi, Barbara Porcelli, Tiziana Rossetto, Roberta Rossini, Alberta Spreafico.
Il libro, diffuso gratuitamente e autoprodotto da ASSD da sempre attenta al rapporto tra donne e sanità, sarà indirizzato a tutte le professioni sanitarie, alle associazioni dei pazienti e ai caregiver ed è scaricabile qui.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:46