Vai al contenuto

Contenuto

Avviato ad ottobre scorso proprio a Ferrara l’XIII edizione dell’iniziativa che vede protagonisti, al fianco dei ragazzi, al fianco dei ragazzi, gli operatori del 118, SerD, SIAN, Unità Operativa Immunologica e Trasfusionale e Centro Riabilitazione S. Giorgio ed i rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte.

Sono tre gli appuntamenti, uno per distretto socio sanitario, promossi dagli organizzatori tra ottobre e novembre per promuovere anche nei giovani la consapevolezza e la percezione dei comportamenti che rappresentano fattori di rischio.

Attività promozionale ed informativa, ma anche “speech” e prove pratiche per illustrare i comportamenti scorretti alla guida.
Non mancano poi, affianco delle tradizionali metodologie di divulgazione, APP con quiz, qr code e podcast appositamente studiate per coinvolgere i partecipanti nella prevenzione della salute.

Particolare rilievo, infine, le testimonianze dirette di operatori e vittime di incidenti stradali, per conoscere da vicino le conseguenze di comportamenti pericolosi per la salute propria e delle altre persone.

Il prossimo appuntamento in calendario sarà a Cento il 25 novembre.

I dettagli del progetto nella notizia dedicata sul sito della Prefettura - UTG di Ferrara.

A cura di

Dipendenze Patologiche

Rampari San Rocco n. 15 - Settore 7 - 1° piano
44121 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024, 13:29