Vai al contenuto

Contenuto

L’Azienda USL di Ferrara ha partecipato lo scorso 24 ottobre 2025 all’evento nazionale “LND Quarto Tempo”, promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti e ospitato presso la Fiera di Ferrara dal 23 al 25 ottobre 2025. La manifestazione, dedicata al mondo del calcio dilettantistico e giovanile, ha proposto incontri, attività ed esperienze educative per atleti, famiglie e società sportive, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di crescita e benessere.

L’AUSL ha preso parte all’iniziativa con un team interdipartimentale di professionisti della prevenzione, a testimonianza della collaborazione tra diverse articolazioni aziendali impegnate nella promozione della salute e dei corretti stili di vita:

· UOS Prevenzione SerD – Unità di Strada ed Équipe DGA, afferenti al Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale – Dipendenze Patologiche (DAISM-DP), con la partecipazione degli psicologi Elisa Massimo, Giulia Ghironi e Giovanni Meloncelli (Unità di Strada) e della psicologa psicoterapeuta Linda Borra (Équipe Disturbi Gioco d’Azzardo - DGA);

· UOSD Medicina dello Sport Territoriale e UOC Igiene degli Alimenti e Nutrizione, entrambe del Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP), rappresentate dal chinesiologo Mattia Lacarbonara (Medicina dello Sport Territoriale) e dalla chinesiologa Silvia Carpanese, nonché da Luca Aguiari e dalla dietista Alessia Lombardi (UOC Igiene Alimenti Nutrizione - IAN);

· Centro Antifumo aziendale CAF.

Allo stand informativo dell’Azienda, cittadini, famiglie e giovani sportivi ricevuto informazioni sui servizi attivi, materiale info-grafico di promozione del benessere (tra cui la “Mappa della Salute” della Regione Emilia-Romagna) e gadget, come previsto dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 “Costruiamo salute”. 

Le attività proposte hanno avuto come obiettivo la sensibilizzazione e la diffusione di corrette informazioni su temi quali:

  • alimentazione sana, sicura e sostenibile,
  • uso di sostanze,
  • gioco d’azzardo e online,
  • promozione dell’attività fisica,

in un approccio integrato di One Health, che valorizza la connessione tra salute umana, ambiente e società.

La partecipazione a “LND Quarto Tempo” ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra sport, prevenzione e salute pubblica, sottolineando l’efficacia dell’integrazione tra i dipartimenti aziendali nel promuovere benessere e sani stili di vita in tutte le fasce d’età.

Galleria

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 14:00