Contenuto
La Direzione dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara si affianca al cordoglio per la scomparsa di Carmen Capatti, una donna che ha speso la propria vita per gli altri, in tutti i contesti di vita e di lavoro che l'hanno vista protagonista.
Ripercorrendo la storia recente della provincia di Ferrara è impossibile non incontrare il suo nome, sempre legato a battaglie di civiltà e ad attività e progetti mirati alla promozione sociale, alla presa in carico e assistenza, con approccio d’avanguardia.
In particolare, sul fronte della sanità, Capatti è stata antesignana nello sviluppo della Psichiatria ferrarese. Dopo esserci confrontata direttamente col professor Basaglia, e sulla scorta della legge cui ha dato il nome, in qualità assessora provinciale a Sanità e Sociale, Capatti portò a Ferrara il dottor Antonio Slavich, che rivoluzionò l’ospedale psichiatrico attraverso un processo culturale oltre che clinico, mirato a superare lo stigma nei confronti dei pazienti ricoverati, ridar loro dignità, integrarli nella vita della comunità in vista di una “restituzione alla società” (per usare le sue parole).
Forte impulso diede anche allo sviluppo dell’Ospedale Sant’Anna, in particolare alla parte pediatrica, e alle cure per i pazienti talassemici.
Sul fronte socio-sanitario, si impegnò per trasformare le strutture per anziani in case di riposo, con servizi più adeguati alla terza età ed - anche in questo caso - per tutelare la dignità delle persone ricoverate.
Oltre ai frutti della sua inesausta attività politica e sociale, di Carmen Capatti rimangono tante preziose lezioni di vita ricordate da coloro che l’hanno incontrata e frequentata.
Un esempio genuino di cosa si intenda per coraggio delle idee e responsabilità sociale. Un profilo a cui tendere per svolgere il proprio servizio nel sincero rispetto degli altri.
Il sistema sanitario pubblico ferrarese così come lo conosciamo oggi è frutto anche del suo operato, così come la qualità e le garanzie che è in grado di offrire.
Immagine di anteprima tratta dal sito istituzionale della Provincia di Ferrara (www.provincia.fe.it)
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 11:45