Vai al contenuto

Contenuto

Il progetto dell'Azienda USL di Ferrara "Ferrara salute digitale: gli sportelli di facilitazione FSE" vince il premio PA Aumentata, conferito ieri nel corso della cerimonia conclusiva di  Forum PA, dedicato quest'anno proprio alla PA Aumentata. 

L'iniziativa, realizzata dalle unità operative ICT, Formazione, Comunicazione, Accoglienza tutela e partecipazione, grazie al contributo dei volontari del Servizio Civile Regionale e Universale, ha ricevuto il premio dedicato proprio alla Fiera della Pubblica Amministrazione 2025 - ambito inclusione. "Ferrara salute digitale: gli sportelli di facilitazione FSE" è stato selezionato tra 110 progetti presentati da ministeri, enti pubblici non economici, regioni e unioni dei Comuni.
L’Azienda USL è risultata l’unica Azienda sanitaria italiana premiata nella Capitale dopo il verdetto di una giuria di professionisti ed esperti di PA.

Fortemente voluto dalla Direzione Aziendale ed avviato nel 2023, oggi è una realtà consolidata, punto di riferimento per quella parte di popolazione più lontana dalle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e – grazie alla fiducia della nuova Direzione Generale - in continua crescita. Grazie ai risultati positivi, da marzo 2025 il progetto è stato potenziato con l'estensione degli orari di apertura e l'attivazione di nuovi sportelli provinciali a Cento e Portomaggiore (uno per distretto sanitario), per una vera rete territoriale di supporto ed inclusione digitale.

Allo sportello FSE situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) si accede SU APPUNTAMENTO, ed è operativo attualmente nei locali dell’aula Biblioteca dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 13, mentre il giovedì dalle 13:30 alle 15:30. Per accedere al servizio ci si prenota chiamando lo 0532.235123 nelle giornate ed orari di apertura dello Sportello Facilitazione Digitale, oppure scrivendo un’e-mail a infofascicolosanitario@ausl.fe.it.

CENTO, lo sportello è attivo tutti i giovedì mattina dalle 9:30 alle 13 nei locali dello Sportello Unico - CUP, all’interno del Poliambulatorio Villa VerdePer accedere al servizio è necessario prenotarsi contattando il 3314906320 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00) oppure scrivendo un’e-mail a: infofascicolosanitario.cento@ausl.fe.it.

PORTOMAGGIORE apre tutti i martedì dalle 9 alle 13, nella sede dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico URP della Casa della Comunità Portomaggiore – Ostellato.

Lo sportello FSE rappresenta un nuovo punto fisico di supporto alle pratiche digitali in sanità, un luogo con persone in cui tutti i cittadini possono imparare che le tecnologie sono “facili” se qualcuno le spiega e ci aiuta a conoscerle ed utilizzarle. Il progetto è sviluppato grazie alla collaborazione dei volontari di Servizio Civile accolti dall’Azienda Sanitaria e mira a ridurre il divario digitale nell’accesso ai servizi sanitari, sociali e assistenziali.

Il servizio supporta in particolare fasce di popolazione fragili, come over 65 e stranieri, nella gestione di Fascicolo Sanitario Elettronico, SPID e altre pratiche online. L’iniziativa risponde al crescente bisogno di inclusione digitale, testimoniato dall'aumento degli anziani e stranieri in Italia.

Per saperne di più sul progetto:

https://www.forumpachallenge.it/premio_pa_aumentata/ferrara-salute-digitale-gli-sportelli-di-facilitazione-fse/

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 16:40