Vai al contenuto

Contenuto

Continua il viaggio nella sanità ferrarese del “Filo d’Arianna”, la trasmissione televisiva che, dopo essersi occupata dei quesiti che accompagnano una coppia quando decide di mettere al mondo un figlio, dedica ora la nuova puntata alle condizioni di fragilità che possono interessare i piccolini già in tenerissima età.

In onda giovedì 19 dicembre alle 20:05 su Telestense, l’episodio avrà al centro il tema della salute mentale del bambino. Un aspetto su cui il presidio scrupoloso dei professionisti diventa ancora più importante se si considera la delicata fase evolutiva, che necessita di speciale cura e attenzione da parte della famiglia, degli operatori sanitari e degli educatori. Nei “primi mille giorni” di vita, infatti, si forma gran parte del nostro organismo ed è quindi più facile intervenire per promuovere la salute e il benessere del bambino pensando anche al suo futuro.

Nel corso della puntata, intervengono - per l’Azienda USL di Ferrara - la dottoressa Franca Emanuelli, neuropsichiatra responsabile del Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’ Asl di Ferrara, la dott.ssa Anna Galuppi e la dott.ssa Francesca Masina, neuropsichiatre, la dottoressa Marilena Moretti, psicologa,  la dott.ssa Alice Marescotti, Fisioterapista della riabilitazione neuromotoria, la dott.ssa Silvia Poggioli, logopedista.

Il Filo di Arianna va in onda su Telestense e su Telesanterno.

Su Telestense: il giovedì alle ore 20.05 e in replica il venerdì alle ore 22.15, la domenica alle ore 9.30, il martedí alle ore 22.05 .

Su Telesanterno: la domenica alle ore 23.00, il giovedì ore 22.00

Il Filo di Arianna, “La Sanità si Racconta”, è realizzato con la collaborazione del dell’Ufficio Stampa Asl Ferrara e del dott. Francesco Pagnini, responsabile dell’Ufficio.

Trasmissione a cura di Dalia Bighinati e di Massimo Storari. Una produzione REI srl- TELESTENSE.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 18:52