Contenuto
Due massaggiatori cardiaci automatici per potenziare la dotazione tecnologica delle ambulanze di Bondeno e Copparo ed essere sempre più efficaci nel servizio di emergenza territoriale. È l’importante risultato di una donazione del valore di 10mila euro da parte di un privato cittadino, che ha preferito rimanere anonimo, al Servizio Emergenza Territoriale 118 delle Aziende Sanitarie ferraresi.
Una dolce sorpresa di Natale, visto che il periodo in cui gli strumenti sono stati consegnati risale alle recenti festività natalizie, a cui ha fatto seguito l’organizzazione di tre giornate di formazione ad hoc per permettere a 80 operatori del 118 di tutta la provincia di acquisire le competenze necessarie per utilizzare i nuovi strumenti.
I dispositivi, al termine della procedura tecnica per dotare le ambulanze di Bondeno e Copparo, entreranno in azione in caso di arresto cardiaco improvviso, per eseguire il corretto massaggio cardiaco in maniera meccanica.
“Da un lato, l’importanza dei massaggiatori cardiaci automatici risiede nel fatto di “liberare due mani” – spiega Maurizio Giacometti, direttore dell'Emergenza Territoriale 118 delle Aziende Sanitarie ferraresi –, ovvero nel dare la possibilità a infermieri e operatori di svolgere altre operazioni essenziali, mentre lo strumento tecnologico svolge il massaggio cardiaco, prima che si completi il numero di mezzi e sanitari impegnati nella rianimazione. Dall’altro, anche qualora l’esito del massaggio dovesse rivelarsi infruttuoso, si tratterebbe comunque di un’azione fondamentale nell’ottica di una possibilità di donazione di organi e/o tessuti, per cui il grado di perfusione che si riesce a garantire fa la differenza”.
“Rinnoviamo i nostri più sentiti ringraziamenti al donatore – commenta Giacometti –: grazie al suo gesto di profonda generosità saremo in grado di operare con ancora più efficacia in situazioni cruciali”.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 10:32