Vai al contenuto

Contenuto

Anche l’Azienda USL di Ferrara è presente alla tradizionale Fiera di Cento con un ricco programma di incontri, attività di prevenzione e dimostrazioni pratiche, pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere stili di vita sani. Una occasione importante per far conoscere ai cittadini i servizi disponibili sul territorio e valorizzare il rapporto di collaborazione tra le Aziende Sanitarie ferraresi e il Comune di Cento.

Il programma spazia dalle attività di educazione sanitaria – come la sensibilizzazione sul corretto lavaggio delle mani, la promozione degli screening oncologici e dei sani stili di vita – fino alla sensibilizzazione per diabete e BPCO, con la possibilità di eseguire misurazioni e ricevere informazioni personalizzate. Non mancheranno momenti formativi dedicati all’emergenza-urgenza: domenica pomeriggio, gli infermieri del 118 guideranno i cittadini nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare e nell’uso del defibrillatore.

Alla prima serata di ieri, giovedì 11 settembre, erano presenti la direttrice del Distretto Ovest Caterina Palmonari, il Gruppo della Community Lab del Distretto Sociosanitario Ovest, il servizio dell'infermiere di famiglia e di comunità e i rappresentati del Comitato Consultivo Misto del Distretto Ovest presieduto da Nando Balboni, in uno spazio di incontro diretto con i cittadini.

Sono passati a salutare e a partecipare ad alcune attività proposte anche il sindaco del Comune di Cento Edoardo Accorsi e il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, oltre alle forze dell'ordine e agli assessori comunali Mario Pedaci e Dalila Delogu, rispettivamente con deleghe alla Sanità e al Sociale a dimostrazione dell'importanza dell'integrazione socio-sanitaria sul territorio.

Particolarmente ricca la giornata di domenica 14 settembre: dalle ore 18 alle 19.30 presso l’Area Meeting si terrà la presentazione dei servizi sanitari presenti a Cento e nel Distretto Ovest, alla presenza della direttrice del Distretto Ovest, Caterina Palmonari, e dei professionisti AUSL: Erika d’Anchera medico di Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Cento, Erika Salvioli dirigente Assistenziale Distretto Ovest, Fabio Tassinari responsabile Infermieristico e tecnico Ospedale di Cento, Claudio Balboni, direttore ff Presidio Unico Ospedaliero AUSL.

Spazio anche ai temi sociali e di grande attualità: sabato sera sarà presentato il percorso di presa in carico delle donne vittime di violenza e la rete dei servizi sanitari a supporto. Inoltre, domenica sera si parlerà di prevenzione del fumo e delle attività del Centro Antifumo.

Sempre domenica nell’Area Meeting in mattinata alle ore 10.30 si parlerà di “Cento città amica delle persone con malattie dementigene”, in cui verrà raccontato il percorso triennale (2025-2027) pensato per rafforzare la rete di sostegno attorno a chi vive la malattia e alle famiglie che se ne prendono cura, alla presenza del direttore del Dipartimento Cure Primarie Franco Romagnoni e della dott.ssa Palmonari, presente anche all’evento pomeridiano. Alle ore 16.30 l’attenzione sarà rivolta a “Cento città blu, comunità amica dell’autismo”, un progetto che coinvolgerà istituzioni e associazioni per promuovere inclusione e consapevolezza, costruendo una città sempre più accessibile e accogliente.

Con la partecipazione alla Fiera, l’AUSL rinnova il proprio impegno per una sanità vicina alle persone, basata su prevenzione, informazione e presa in carico delle fragilità.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 09:52