Cos'è
Voce e Azione: un impegno contro la violenza alle donne. E’ questo il titolo del convegno/evento, organizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi, con il patrocinio del Comune di Ferrara e con la collaborazione del Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
L’evento aperto alla popolazione e ai professionisti, che si svolgerà il 25 novembre, dalle ore 15 alle ore 19 presso la Sala Estense, vedrà l’alternarsi di contributi scientifici e contributi artistici dei professionisti delle Aziende Sanitarie ferraresi.
Ad aprire il pomeriggio saranno i saluti istituzionali della Direttrice Generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Monica Calamai, e delle Assessore Comunali alle Pari Opportunità e Politiche Sociosanitarie, Angela Travagli e Cristina Coletti. Il convegno affronterà poi il tema della violenza sulle donne dapprima con uno sguardo particolare verso le giovani generazioni, con le voci del mondo della scuola, dei professionisti e dei ragazzi. Si lascerà poi spazio alle testimonianze di operatori che intervengono in casi di violenza e di donne che la violenza l’hanno subita. Seguirà un approfondimento sui percorsi che le aziende sanitarie offrono sul territorio alle donne vittime di violenza, con un focus sulle ripercussioni psicologiche e su come affrontare il “dopo”.
Gli interventi saranno alternati ad esibizioni canore e di danza, e da video che arricchiranno l’evento anche dal punto di vista artistico.
Di seguito il programma completo
- 00 Saluti e Introduzione ai lavori
Direttrice Generale Monica Calamai, Assessora Cristina Coletti, Assessora Angela Travagli
- Performance a cura di Sara Lamborghini e Massimo Leccese
15.30 Come affrontare il tema della violenza sulle donne con i ragazzi e giovani adolescenti Stefania Santi
15.45 Giovani donne nelle relazioni di Coppia: fra stereotipi, rischio di violenza ed autonomia Silvia Barbaro e Anna Ruggeri
16.00 La Piramide della violenza: perché conoscerla perchè trasmetterla alle nuove generazioni - Clara Marziali
16.15 Non è normale che sia normale — Marco Toscano e i New Poets
16.30 “Ciò che vorrei dimenticare" (epidemiologia degli accessi in PS per violenza di genere) — Chiara Pesci
16.45 Contributo video: Ho amato tanto
- Performance artistica a cura di Cinzia Magri
17:00 Contributo video Accoglienza della vittima di violenza in pronto soccorso: procedura interaziendale
17.15 Chi è e cosa fa la Specialista della Tutela e Assistenza di donne vittima di violenza — Laura Curdi
- Performance artistica a cura di Emma Fogli
17.30 La violenza invisibile sulle donne con disabilità —
Laura Daphne Marziali
18.00 Cosa fare e come fare quando si è vittime di violenza —
Rosa Maria Gaudio
- Performance a cura di Federica Massa
18.15 E dopo la violenza? — Rachele Nanni
- Performance artistica a cura di Cinzia Magri
18.45 Conclusioni e compilazione del questionario di apprendimento
19.00 Chiusura Lavori
Tipo evento
Conferenza e Summit » Convegno
A chi si rivolge
Popolazione
Personale sanitario
Dove
Sala Estense
Piazza del Municipio, 14
Ferrara
Date e orari
Costi
Ad accesso libero e gratuito
Documenti
Contatti
Organizzato da
Aziende Sanitarie ferraresi con il patrocinio del Comune di Ferrara e con la collaborazione del Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024, 12:13