Cos'è
L’AUSL di Ferrara partecipa alla Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia con un evento formativo organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e Arcigay Ferrara.
L’incontro, dal titolo "Tematiche LGBTQ+ e Salute Mentale: sensibilizzazione e formazione per la promozione della salute e dell'integrazione", si svolgerà martedì 24 maggio dalle ore 14.30 alle 19 presso il Polo Chimico Biomedico (Via Luigi Borsari 46, Ferrara).
Questa iniziativa rappresenta una importante occasione di approfondimento su temi legati al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a favore della salute di ogni cittadino, in occasione della Giornata dedicata che ricorre il 17 maggio.
“Il 17 maggio 1990 è una data storica per il mondo LGBT. Quel giorno la sanità rimuoveva l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, determinando quello che tutti sappiamo, ovvero che l'orientamento sessuale fa semplicemente parte dell'identità di ognuno di noi e che non esiste alcuna "patologia" o "devianza" - spiegano dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale -. Se negli ultimi dieci anni abbiamo riscontrato segni di progresso a livello globale, continuano a esistere tuttavia discriminazioni ed esclusione a causa dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere”, oggetto dell’incontro che vedrà appunto gli interventi dei professionisti DAISM.
La partecipazione al convegno è gratuita e accreditata ECM per tutti gli Operatori Sanitari, Psicologi, e Assistenti sociali previa iscrizione inviando una email (indicando nome, cognome, professione) a vlrbrc@unife.it
Destinatari del Convegno: Studenti, Utenti dei Servizi di Salute Mentale, Operatori sanitari, Psicologi e Assistenti sociali
Iscrizione obbligatoria: inviare nome e cognome a vlrbrc@unife.it entro il giorno 22/05/22
A chi si rivolge
Studenti
Utenti dei servizi di Salute Mentale
Operatori sanitari
Psicologici
Assistenti sociali
Dove
Polo Chimico Biomedico
via Luigi Borsari 46
Ferrara
Date e orari
Documenti
Contatti
Organizzato da
Università degli Studi di Ferrara
Arcigay Ferrara
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 17:13