Vai al contenuto

Cos'è

"La PMA geneticamente modificata" è il titolo del congresso nazionale del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell'Azienda USL di Ferrara, in programma il 14 e 15 ottobre presso l'Hotel Astra in viale Cavour 55 a Ferrara.

Durante queste due giornate, si farà il punto della situazione sui percorsi assistenziali rivolti alle coppie che necessitano dello studio genetico in fase pre-concezionale, preimpianto e pre-natale.

Particolare attenzione verrà posta su quanto fatto in questo ambito dalle strutture pubbliche e su quanto queste potranno fare in futuro, per offrire servizi di eccellenza sempre più accessibili a tutti.

Inoltre, il congresso vuole rapppresentare l'occasione per una divulgazione territoriale sempre più capillare grazie al coinvolgimento delle associazioni di volontariato che, da oltre 30 anni al fianco del Sistema Sanitario Nazionale, sostengono i pazienti colpiti da patologie genetiche e le loro famiglie.

Grazie alle sue consolidate coompetenze in ambito di Genetica Medica e a quelle più recentemente acquisite in ambito di Fisiopatologia della Riproduzione Umana, Ferrara sembrerebbe identificarsi come culla naturale di un percorso per le coppie che necessitano di una PMA geneticamente modificata.

Un percorso pubblico, già oggi accessibile a molti poiché fondato sul principio di equità, ma che grazie al coinvolgimento dell'Università degli Studi di Ferrara potrebbe in futuro rappresentare un esempio di collaborazione tra enti pubblici a vantaggio dell'utenza.

Presidenti: Attilio Anastasi, Francesco Capodanno, Andrea Gallinelli

Accreditamento ECM: 9 Crediti ECM per medici specialisti in Ginecologia e Ostetricia, Genetica Medica, Urologia; biologi; ostetriche; tecnici di laboratorio; infermieri.

In allegato, nella sezione "Documenti", è possibile scaricare il programma completo del congresso.

A chi si rivolge

Medici specialisti in Ginecologia e Ostetricia, Genetica Medica, Urologia

Biologi

Ostetriche

Tecnici di laboratorio

Infermieri

Dove

Hotel Astra

via Cavour 55
Ferrara

Evento
Loading...

Date e orari

Costi

Iscrizione: € 150 + Iva
Per specializzandi: € 75 + Iva

Documenti

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 17:13