Vai al contenuto

Cos'è

Nuove figure sanitarie per nuovi modelli clinico-organizzativi. Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica ed i percorsi di cura integrati nell’Azienda Sanitaria Universitaria di Ferrara” è il titolo del pomeriggio di studio che si terrà mercoledì 13 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30 presso l’Aula Magna del Polo Didattico di Cona.

L’evento formativo vuole essere un momento di riflessione condivisa tra professionisti della Sanità e stakeholders del territorio a sostegno dell'investimento fatto negli ultimi anni dall'Ausl di Ferrara relativamente alla figura professionale del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.

È un pomeriggio di studio incentrato su progetti ed attività del Terp nelle diverse unità operative della salute mentale ed in quelle dei dipartimenti aziendali in cui è strategicamente inserito e/o con i quali collabora.

Esso si pone nell’ottica della valorizzazione di tale professionista nei processi di integrazione nell'équipe multiprofessionale e nella risposta multidimensionale ai bisogni di salute della popolazione.

Rappresenta una progettualità fortemente voluta dalla Direzione del Dipartimento Assistenziale Tecnico e Riabilitativo, della Prevenzione e Sociale Ausl Ferrara in linea con le strategie aziendali di promozione del lavoro di rete.

Il corso è accreditato ECM.

ISCRIZIONI
per i dipendenti: portale del dipendente GRU -  ID Corso: 6562.1
per gli esterni: inviare mail a formazione@ausl.fe.it

A chi si rivolge

Direttori DIT e Direttori generali Aziende sanitarie della RER, Direttori di Dipartimento Salute Mentale Aziende sanitarie RER, MMG del territorio, Cooperative sociali convenzionate con l'AUSL FE, enti del terzo settore, Servizi Sociali, PROMECO operatori dei servizi Azienda Sanitaria Universitaria di Ferrara e a tutto il personale sanitario interessato.

Dove

Aula Magna del Polo Didattico di Cona

via Aldo Moro 8
Ferrara

Evento
Loading...

Date e orari

Documenti

Organizzato da

Responsabile scientifico: Zara Chiara
Responsabile organizzativo: Landi Nico

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 17:13