Vai al contenuto

Cos'è

Si intitola “Attualità nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI)" il corso di aggironamento in programma il 29 e il 30 settembre 2022 a Cento. Un appuntamento che ormai fa parte degli eventi "storici" nel campo delle Inflammatory bowel disease (IBD), essendo oramai giunto alla sua decima edizione.

Durante le due giornate dedicate a tale evento, esperti italiani e internazionali si confrontano sulle numerose, sempre più complesse problematiche riguardanti le MICI, patologie complesse particolarmente proteiformi, che coinvolgono costantemente l'apporto di vari specialisti. L'approccio multidisciplinare è infatti sempre più necessario e indispensabile.

Va inoltre tenuta sempre in considerazione, da tutti i professionisti della sanità, la presenza delle cosiddette manifestazioni "funzionali", nelle quali non si riscontrano alterazioni patologiche organiche in senso stretto e che sono in continuo aumento, rendendo sempre più importante e necessario attuare diagnosi differenziali il più possibile corrette.

Il gruppo delle patologie funzionali comprende la cosiddetta "Sindrome dell’intestino irritabile". Tale patologia, che può presentarsi in due forme, a prevalenza di stipsi oppure di alvo diarroico, presenta spesso sintomi non sempre facili da distinguere da quelli delle MICI.

Di qui l'importanza di un adeguato percorso diagnostico che permetta di effettuare una adeguata diagnosi differenziale tra i due tipi di patologie, organiche o funzionali.

Il corso, dedicato a medici chirurghi ed infermieri, coinvolge attivamente i docenti che, pur presentando le ultime novità in tema di diagnosi e trattamento, non trascurano tuttavia un opportuno e fondamentale inquadramento didattico-scientifico di base degli argomenti presentati.

Durante ciascuna sessione è inoltre previsto ampio spazio dedicato alla discussione interattiva per cui tutti i partecipanti vengono così coinvolti attivamente e stimolati continuamente durante tutta il corso di aggiornamento, che diventa così, una volta di più, occasione di confronto, discussione approfondimento.

Dove

Sala di rappresentanza Credem

Corso Guercino, 32
44042 - CENTO

Evento
Loading...

Date e orari

Documenti

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 17:13