Vai al contenuto

Contenuto

L’Azienda USL di Ferrara potenzia la campagna vaccinale anti-Covid. E lo fa con due Open Day in programma sabato 16 e mercoledì 20 dicembre in Cittadella San Rocco, presso il settore 19, dove è anche attivo il CAU – Centro Assistenza Urgenza.

Gli Open Day vaccinali – in programma sabato 16 dicembre dalle ore 8 alle 16 e mercoledì 20 dicembre dalle ore 14 alle 20 – sono ad accesso diretto.

Tutte le persone interessate a vaccinarsi contro il Covid possono quindi presentarsi ad accesso diretto, senza prenotazione, presso l’ambulatorio vaccinale allestito di fianco al CAU, per cui verranno garantiti percorsi ben distinti per rendere più fluido e razionale il flusso degli utenti. Per accedere alla vaccinazione basta portare con sé la tessera sanitaria, ovvero il codice fiscale.

L’obiettivo di queste giornate, richieste anche dalla Regione Emilia-Romagna che nei giorni scorsi ha convocato le Aziende Sanitarie proprio per concordare misure straordinarie per facilitare l’accesso alla vaccinazione, è quello di alzare i livelli di copertura vaccinale in questo periodo invernale, dove i casi influenza e Covid sono in forte aumento.

L’obiettivo comune è proteggere il maggior numero di cittadini nei confronti del virus SARS-CoV-2 che sta nuovamente circolando, per questo occorre accelerare soprattutto per mettere in sicurezza i più fragili.

Inoltre a partire dall’8 gennaio saranno ulteriormente potenziati gli ambulatori vaccinali attivati su prenotazione dalla UO Igiene Pubblica a Ferrara e in provincia: a Ferrara l'ambulatorio di via Bianchi sarà aperto anche il lunedì e il martedì mattina; a Portomaggiore anche il mercoledì, sia mattina sia pomeriggio. A Comacchio, sempre dall'8 gennaio, l'ambulatorio vaccinale non sarà più aperto il lunedì bensì il venerdì mattina. Garantita anche una giornata vaccinale a settimana a Cento e a Copparo.

Per accedervi è necessario prenotare tramite Cup aziendali, Centro servizi di Cona o online tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Destinatari

La campagna di vaccinazione anti-Covid è disponibile per tutta la popolazione ed è prioritariamente raccomandata alle persone di età pari o superiore a 80 anni, agli ospiti delle strutture per lungodegenti, alle persone con elevata fragilità con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario, agli operatori sanitari e sociosanitari.

Il vaccino distribuito è la nuova formulazione del vaccino Pfizer aggiornato per le nuove varianti, destinato, con concentrazioni diverse, sia agli adulti (dai 12 anni in su) sia ai bambini (dai 6 mesi agli 11 anni). Per questi ultimi, solo per la fascia d’età dei minori fino agli 11 anni, è disponibile il portale di auto-candidatura al link: https://agende.ausl.fe.it/vaccinazione-per-il-figlio-minore-candidatura/.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

PARLIAMO DI

COVID-19

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 15:43