Contenuto
Prendersi cura della salute e garantire una buona qualità di vita agli adulti con disabilità: questi gli obiettivi del Modulo Organizzativo Disabili Adulti dell'A.U.S.L. di Ferrara, diretto da Laura Luogo neurologa e psichiatra, responsabile su tutta la provincia di Ferrara dell’organizzazione, del coordinamento e del monitoraggio delle attività, che coinvolgono persone non autosufficienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Usufruiscono di questo servizio gli adulti portatori di forme di disabilità medio-grave certificate con legge 104, ai quali viene innanzitutto offerta una valutazione multifunzionale, necessaria per consentire agli specialisti di impostare un vero e proprio progetto terapeutico e di vita.
Punto di riferimento di ogni progetto, nei distretti provinciali dell’Azienda , è la rete dei servizi socio-sanitari.
A raccontare le modalità e la filosofia del servizio è la puntata de Il filo di Arianna in onda da giovedì 2 Giugno su Telestense
Intervengono la dottoressa Laura Luogo, neurologa e psichiatra, responsabile del Servizio Disabili Adulti, coadiuvata da Stefano Menegatti, educatore professionale e Flavia Paletti, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Orari di messa in onda su Telestense: giovedì ore 20, venerdì ore 14.00, su TeleFerrara: venerdì ore 19.50 e domenica ore 22.30, su Telesanterno domenica ore 21.30 mercoledì ore 22.
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con Simonetta Beccari, responsabile Ufficio Stampa Asl Ferrara.
Trasmissione a cura di Dalia Bighinati,Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli,Massimo Storari, Joao Bramatti. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:20