Contenuto
Prendersi cura del benessere psicofisico degli adolescenti è un’esigenza sempre più avvertita dalle famiglie, oltre che dal mondo della sanità italiana, per questo Il Filo di Arianna inizia con questa puntata un breve itinerario all’interno della Neuropsichiatria infantile dell’Asl di Ferrara per incontrarne gli operatori, neuropsichiatri, psicologi, psicoterapeuti e affrontare alcune problematiche strettamente collegate al neuro sviluppo nei bambini e negli adolescenti.
In questa puntata incontreremo, nella sede staccata di via Gandini della Neuropsichiatria infantile dell’Asl di Ferrara, la dottoressa Anna Gallani, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del servizio che si occupa dei Disturbi specifici dell’apprendimento scolastico o DSA. Subito dopo ci trasferiremo nella sede della i Neuropsichiatria della Casa della Salute Cittadella San Rocco, centro provinciale dell’U.O. per incontrare la dottoressa Francesca Masina, Neuropsichiatra infantile, responsabile dell’equipe che si occupa del disturbi dello Spettro Autistico.
A raccontare le caratteristiche di questi disturbi e gli approcci terapeutici saranno le nostre professioniste, intervistate da Dalia Bighinati, responsabile editoriale de “Il filo di Arianna”. .
.
Orari di messa in onda su Telestense: Giovedì ore 20, venerdì ore 14.00, su TeleFerraravenerdì ore 19.50 e domenica ore 22.30, su Telesanterno domenica ore 21.30 mercoledì ore 22.
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con Simonetta Beccari, responsabile Ufficio Stampa Asl Ferrara.
Trasmissione a cura di Dalia Bighinati,Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli,Massimo Storari, Joao Bramatti. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:15