Contenuto
Istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia, ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer.
In questa puntata, in onda giovedì 29 settembre alle ore 20, Il Filo di Arianna incontra, in occasione di questa giornata, gli specialisti geriatri, psicologi e i medici di medicina generale formati per concorrere a formulare diagnosi tempestive di demenza.
Saranno illustrati gli interventi terapeutici farmacologici e psico-sociali messi in campo dall’ Asl di Ferrara per i diversi tipi di demenza, con particolare attenzione ai progetti di recente finanziati dalla Regione.
Intervengono il dott. Franco Romagnoni, Direttore delle Attività Socio Sanitarie del Programma Anziani dell’Azienda, il dott. Alessandro Pirani, ideatore del test "made in Fe" per le diagnosi “tempestive” dei disturbi cognitivi minori , la dottoressa Patrizia Veronesi, psicologa e psicoterapeuta, che parlerà dei Cafè della memoria di Copparo e Portomaggiore.
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con Simonetta Beccari, responsabile dell’Ufficio Stampa Asl Ferrara. Le repliche della puntata: domenica 2 ottobre alle 22,30, giovedì 6 ottobre alle 20 e domenica 9 alle 22,30.
Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli,Massimo Storari, Andrea Di Capua. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:01