Vai al contenuto

Contenuto

Ridurre il più possibile i tempi di attesa. È questo l'obiettivo del piano messo in campo dalle Aziende sanitarie ferraresi, su indicazione della Regione Emilia Romagna che, a tale fine, ha stanziato 30milioni di euro. 

Ricerca di nuovi professionisti da inserire nelle aree in cui si registrano maggiori criticità, aumento dell'acquisto di libera professione e prestazioni da privato, miglioramento dei percorsi in generale e per i pazienti fragili e cronici in particolare. Queste le principali azioni avviate in provincia di Ferrara.

Ne parliamo con la professoressa Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara.

L’Unità Operativa di Dermatologia delle Aziende sanitarie ferraresi

“L’Unità Operativa di Dermatologia, spiega Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara, si dedica alla cura delle patologie cutanee ed è dotata di numerosi servizi e attività ambulatoriali, molte delle quali sono di secondo livello. Abbiamo un ambulatorio dedicato alla mappatura dei nei, uno per le patologie complesse, un ambulatorio per l’acne e uno per l’idrosadenite suppurativa, un ambulatorio allergologico, uno chirurgico e un ambulatorio che accoglie anche le prime visite di tipo divisionale”. 

Le azioni strategiche per ridurre i tempi di attesa

“In ottemperanza alle direttive aziendali, sottolinea Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara, è stato effettuato un concorso che ha provveduto in tempi molto rapidi all’assunzione di tre dirigenti medici destinati alla riduzione delle liste di attesa e il contenimento dei tempi di attesa. Prima del concorso avevamo già provveduto ad attuare attività suppletive e integrative aumentando gli ambulatori e il tempo dei dirigenti medici dedicato a questo”. 

L’appropriatezza delle prescrizioni

“L'appropriatezza prescrittiva è un tema cruciale, sottolinea Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. È essenziale che chi vede per primo il paziente, ossia il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, valuti l'entità della patologia prima di indirizzarlo eventualmente allo specialista. La collaborazione tra questi professionisti è fondamentale. Inoltre, con il supporto dei CAU, è possibile ridurre le urgenze di minima”.

L’andamento delle prestazioni

“Nel mese di maggio, conclude Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, prima delle nuove assunzioni, abbiamo contribuito con oltre 200 pazienti visitati, 600 visite aggiuntive a luglio e 800 ad agosto”

La puntata è visibile sul canale You Tube Ausl Ferrara a questo link https://youtu.be/FNO_EjfqBbg e sulle seguenti pagine Facebook: Azienda Usl Ferrara, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna, Comune di Ferrara, Comune di Cento, Comune di Copparo, Comune di Codigoro, Ferrara Focus.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:09