Contenuto
Il Bilancio di genere è uno strumento di rendicontazione raccomandato anche all’Italia dall’Unione europea per promuovere la parità di genere nelle Istituzioni pubbliche, insieme a tutte le altre strategie e norme finalizzate allo stesso obiettivo.
E’ un bilancio che ha lo scopo di realizzare una maggiore trasparenza sulla destinazione delle risorse e sul loro impatto su uomini e donne sia all’interno delle Aziende, fra professioniste e professionisti, sia all’esterno, sulla popolazione non più considerata come una totalità generica e neutra, ma con bisogni di salute e caratteristiche biologiche e comportamentali diverse fra i generi.
In questa puntata Il Filo di Arianna ha chiesto alla Direttrice generale delle due aziende sanitarie ferraresi, Ausl e Azienda ospedaliero universitaria Sant’Anna, dottoressa Monica Calamai e alla professoressa Maria Rosa Gaudio, Direttrice del Centro Universitario Studi Medicina Genere Unife di illustrare gli obiettivi e le attese poste dalle due aziende nei risultati dei due bilanci di genere, che si avviano a diventare a partire dal prossimo anno un solo bilancio unificato.
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’Asl di Ferrara.
Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli, Massimo Storari, Andrea Di Capua. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
LE REPLICHE:
Su Telestense anche domenica 30 aprile, alle 20,30, martedì 2 maggio alle 20,15, mercoledì 3 maggio alle 22 e giovedì 4 maggio alle 14,45.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:26