Vai al contenuto

Contenuto

All'indomani dell'approvazione, da parte della Giunta regionale, delle linee di indirizzo per l’implementazione della psicologia nelle Case della comunità (realizzate con il contributo degli esperti delle Aziende sanitarie e dell’Ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna) arriva una nuova puntata de "Il Filo Di Arianna" interamente dedicata al tema della Salute mentale, in onda stasera, giovedì 21 dicembre alle ore 20.

"La salute mentale è un diritto universale": questo il tema della campagna 2023 della Giornata mondiale della salute mentale, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992. La ricorrenza è promossa dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale e supportata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS)."

A Ferrara, per l'occasione, nelle scorse settimane si è svolto il convegno "Non c’è salute senza Salute Mentale: la sfida del nostro tempo" (promosso dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche di Ferrara con le Associazioni di Promozione Sociale del territorio).

La conferenza ha preso in esame temi importanti, quali la prevenzione, lo stigma, la diffusione dei disturbi mentali nei più giovani, le diverse manifestazioni del disturbo mentale nelle età della vita, nei generi, nelle persone di diversa appartenenza culturale e provenienza geografica. Ha inoltre offerto un quadro dei nuovi compiti che la sanità ferrarese si è assunta in questi anni, sottolineando come questo richieda investimenti e risorse.

Nella nuova puntata de "Il Filo di Arianna 2023. La sanità di Ferrara si racconta" (in onda stasera, giovedì 21 dicembre, alle ore 20) il racconto e l'approfondimento della salute mentale come condizione fondamentale per il benessere globale di una persona.

Interverranno in questa puntata, la dottoressa Franca Emanuelli, direttrice Dipartimento di Salute Mentale Ausl Ferrara, il dottor Renato Cardelli, direttore U.O. Salute Mentale Centro Nord, il prof. Luigi Grassi, direttore Dipartimento Salute mentale Ospfe-Unife, la pediatra, professoressa Unife Agnese Suppjè, la dottoressa Rachele Nanni, direttrice U.O. Psicologia Clinica e di Comunita, Ausl Ferrara, la dottoressa Luisa Garofani, direttrice U.O. Serd- Dipendenze patologiche, Ausl Ferrara.

In onda, in replica, ogni settimana su Telestense e su Telesanterno:

  • Telestense venerdì ore 22.15, domenica ore 9.30, martedí ore 22.05
  • Telesanterno domenica ore 23.00, giovedì ore 22.00

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:17