Contenuto
Telestense presenta la prima puntata, in onda da questa sera, giovedì 17 Agosto, alle ore 20, della nuova edizione de Il Filo di Arianna 2023, dedicata ad illustrare i nuovi servizi delle aziende sanitarie ferraresi. Al centro di questa puntata il Centro di Assistenza Urgenza, C.A.U. , della Casa della Comunità, cittadella S. Rocco, di Ferrara.
I Centri di Assistenza Urgenza (CAU) della provincia di Ferrara rappresentano l’evoluzione dell’Ambulatorio a Bassa Complessità (ABC) inaugurato il l 26 settembre 2022, presso Casa di Comunità di Cittadella San Rocco, a Ferrara.
Sono tre quelli attivi nel Ferrarese e di qui a breve ne saranno aperti altri.
Oltre a quello del comune capoluogo, che ha aperto (come ABC) il 26 settembre 2022, dal 6 marzo 2023 si è aggiunto il Centro della Casa della Salute di Comacchio e dal 3 luglio 2023 il Centro della Casa della Comunità di Copparo.
Sono la prima tappa di una complessa riorganizzazione della Medicina di Emergenza – Urgenza varato dalla Regione Emilia Romagna, la cui Giunta ne ha approvato le Linee guida lo scorso 17 Luglio.
In questa puntata Il Filo di Arianna si è trasferito presso la Casa di Comunità San Rocco all’interno dei locali dove si svolge il servizio, illustrato nei suoi diversi aspetti dai dirigenti delle Cure Primarie, del Distretto Centro Nord e dagli operatori del servizio: dott. Franco Romagnoni, direttore Cure Primarie Ausl, dott. Marco Sandri, direttore Distretto Centro Nord Ausl Ferrara, dott.ssa Carlotta Serenelli, Direzione Cure Primarie Ausl, dott.ssa Michela Trapella, responsabile organizzativo Casa Comunità S. Rocco, dott.ssa Simona Pina, Infermiera Centro Assistenza Urgenza Casa Comunità San Rocco.
N.d.R. I Centri (C.A.U.) di Assistenza Urgenza o all’Urgenza sono stati creati sia per offrire un servizio più veloce sul territorio a cittadine e cittadini, sia per alleggerire il carico di pazienti che si recano ai Pronto Soccorso ospedalieri, pur non presentando problemi di salute gravi. I C.a.u., infatti, sono nati per trattare casi di minore gravità, in genere valutati come codici bianchi. La struttura dei Centri non va confusa né con un Pronto soccorso, né con un Punto di primo intervento, e per ora non prevede né assistenza pediatrica, nè assistenza ginecologica. Nell’Ambulatorio opera una equipe formata da un medico e da un infermiere, adeguatamente formati per rispondere ai bisogni dei cittadini che si recano al Centro.
In onda su Telestense: 17/08/2023 20:00 , 18/08/2023 14:03 , 20/08/2023 22:21, 31/08/2023 20:03 ;
su Telesanterno: 20/08/2023 20:34; 22/08/2023 19:59; 23/08/2023 21:58
Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta, è realizzato con la collaborazione del dott. Francesco Pagnini, responsabile dell’Ufficio Stampa Asl Ferrara. Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, riprese e postproduzione a cura di Massimo Storari. Una produzione REI srl- TELESTENSE.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:21