Vai al contenuto

Contenuto

Dal Sert al Serd: il cambiamento vissuto dal servizio nato come Sert nel 1990, per contrastare le tossicodipendenze, curarne le conseguenze nei consumatori e prevenirne il consumo ha notevolmente ampliato la platea degli utenti. Il Serd dal 2014 si occupa infatti di tutte le dipendenze patologiche, dal tabagismo, all’alcolismo, al gioco d’azzardo ed altro, registra accessi molto più numerosi e una specializzazione dei professionisti su molti fronti.

In questa puntata la dottoressa Luisa Garofani, psichiatra e responsabile dei Serd provinciali, illustra la natura e le conseguenze del cambiamento, mentre la Coordinatore: C.P.S.E. Marinella MASINI illustra le modalità organizzative del servizio, che oggi è in carenza di personale. Fra i nuovi allarmi registrati dal Serd, il dottor Massimo Trombini, tossicologo, segnala, infine, quello relativo al consumo di alcol nelle gestanti, che richiede una collaborazione costante con altre specializzazioni. .

Il Filo di Arianna, La Sanità si Racconta al tempo di Covid 19, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’Asl di Ferrara.

Trasmissione a cura di Dalia Bighinati, Nicola Franceschini, Luca Veronesi, Alessandro Farinelli, Massimo Storari, Andrea Di Capua. Una produzione REI srl- TELESTENSE.

Tutte le repliche in tv sui canali di TELESTENSE E TELESANTERNO:

TELESTENSE:

Giovedì 4 maggio alle ore 20:00

Venerdì 5 maggio ore 14:00

Domenica 7 maggio 22:10

Martedì 9 maggio 21:30

TELESANTERNO:

Domenica 7 maggio ore 20:30

Martedì 9 maggio ore 20:15

Mercoledì 10 maggio ore 22:00

Giovedì 11 maggio ore 14:45

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:26