Vai al contenuto

Contenuto

Sono oltre 450mila euro le risorse che la Regione destina al servizio di emergenza 118 dell’Azienda Usl di Ferrara. Finanziamento che rientra nei 45 milioni di euro che l’Emilia-Romagna ha assegnato alle Aziende sanitarie emiliano-romagnole per nuove tecnologie, elisoccorso e formazione.

Il via libera è arrivato dalla Giunta regionale, che ha approvato insieme alla ripartizione delle risorse anche gli ambiti di intervento che saranno finanziati, dalle tecnologie al servizio della Centrale operativa fino all’elisoccorso.

La ripartizione delle risorse prevede per l’Azienda Usl di Ferrara l’erogazione di 452.333 euro. Finanaziamenti che serviranno per grarantire un’assistenza in emergenza “sempre più innovativa e qualificata” ha sottolineato a margine dell’atto di giunta lo stesso assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini che ricorda che nei 45milioni distribuiti a livello regionale sono “comprese le risorse statali del Decreto Rilancio 2020 per contrastare la pandemia, che serviranno a rendere il nostro 118 sempre più all’avanguardia”. Donini ricorda “con un pizzico d’orgoglio” che il servizio è nato proprio in Emilia-Romagna, dove da Bologna, insieme a Udine, partì la prima sperimentazione a livello nazionale”.

La ripartizione delle risorse per ambito di intervento.

Per la rete radio sono stanziati a livello regionale complessivamente 2.466.065 di cui 148.333 sono destinate al 118 di Ferrara.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:57