Vai al contenuto

Contenuto

Dal 1 al 7 ottobre torna la Settimana Mondiale per l’Allattamento materno (SAM). Azienda USL e Azienda Ospedaliero–Universitaria hanno organizzato, per la ricorrenza, un ricco calendario di iniziative per un appuntamento ormai tradizionale in provincia di Ferrara.

In occasione della SAM, che quest’anno ha per tema “Stop alle disuguaglianze. Sostegno a 360°”, la Regione Emilia-Romagna promuove, infatti, la 12a edizione del Flashmob Allattiamo insieme a cui le Aziende sanitarie ferraresi aderiscono con momenti di incontro a Ferrara ed in provincia.

Non solo flashmob per l’edizione di quest’anno, ma open day, incontri, consulenze e corsi di formazione per sensibilizzare rispetto ad una pratica naturale che migliora condizioni, fisiche e psichiche, per l'inizio della vita umana. L’allattamento ha un valore incomparabile per la salute della mamma e del bambino e offre al neonato il cibo migliore e la protezione naturale di cui ha bisogno, oltre a soddisfare il bisogno di contatto madre-neonato.

"ALLATTIAMO SENZA CONFINI"

Le iniziative al Salute Donna della Provincia di Ferrara

Apertura straordinaria di consulenze allattamento ambulatoriali o presso il proprio domicilio, in collaborazione con il Servizio di mediazione culturale; gli OPEN DAY dell’allattamento.

  • 1° ottobre dalle 9:00 alle 12:00 Portomaggiore – Salute Donna Casa della Comunità, via E. De Amicis 22
  • 1° ottobre dalle 9:00 alle 13:00 Ferrara – Centro per le Famiglie "Isola del Tesoro" piazza XXIV Maggio
  • 1° ottobre dalle 14:30 alle 16:30 Argenta – Salute Donna,Ospedale “Mazzolani Vandini”, via Nazionale Ponente 5
  • 1° ottobre dalle 14:30 alle 16:30 Bondeno – Salute Donna,Casa della Comunità, via Dazio 113
  • 2 ottobre dalle 9:00 alle 12:00 Copparo – Salute Donna,Casa della Comunità, via Roma 18
  • 2 ottobre dalle 9:00 alle 12:00 Cento – Salute Donna,via Vicini n. 2
  • 3 ottobre dalle 9:00 alle 12:00 Ferrara – Salute Donna,Via Boschetto, 29
  • 3 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 Ferrara – Centro per le Famiglie "Isola del Tesoro",piazza XXIV Maggio
  • 3 ottobre dalle 14:30 alle 16:30
    Codigoro
    – Salute Donna,Casa della Comunità, via Riviera Cavallotti 347
  • 4 ottobre dalle 9:00 alle 12:00 Comacchio – Salute Donna,Casa della Comunità, via Felletti 2

Per partecipare occorre iscriversi inviando una mail indicando la giornata e la sede scelta, i propri dati anagrafici, la residenza e il numero di telefono a samferrara@ausl.fe.it

L’iscrizione verrà confermata tramite una telefonata da parte delle Ostetriche del Salute Donna.

CORSO DI “DISOSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE NEL LATTANTE”

In collaborazione con il servizio di Emergenza Territoriale 118 - Aree Critiche Ospedaliere AUSL Ferrara e di Mediazione Culturale.

  • 30 settembre ore 15:00
    Comacchio
    – Salute Donna
  • 2 ottobre ore 15:00
    Cento
    – Salute Donna
  • 3 ottobre ore 15:00
    Portomaggiore
    – Salute Donna
  • 4 ottobre – prima edizione ore 9:00 / seconda edizione ore 10:45
    Ferrara
    – Salute Donna

Per partecipare occorre iscriversi mandando una mail indicando la giornata e la sede scelta, i propri dati anagrafici, la residenza e il numero di telefono a samferrara@ausl.fe.it

L’iscrizione verrà confermata tramite una telefonata da parte delle Ostetriche del Salute Donna.
Per poter garantire e accogliere più partecipanti possibile, in questa occasione, il corso è aperto ad un solo genitore.

INCONTRI DEDICATI AL SALUTE DONNA DI FERRARA

  • Incontro di accompagnamento alla nascita a “COLORI”

3 Ottobre dalle 9:00 alle 12:00

Evento dedicato a “Sostegno allattamento e alla genitorialità” in collaborazione con il pediatra del servizio di igiene pubblica e il servizio di mediazione culturale.

  • Incontro mamma- bimbo a “COLORI”

1° Ottobre dalle 14:30 alle 16:30

Evento dedicato a consulenze allattamento, gestione del neonato per donne che vengono da lontano con barriere linguistiche in collaborazione con servizio di mediazione culturale.

OPEN DAY AL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE SANT’ANNA DI CONA

1° e 3 ottobre dalle 14:30 alle 17:30

Apertura straordinaria dell’ambulatorio ostetrico n°12 - settore 1D1 per consulenze allattamento, in collaborazione con il servizio di mediazione culturale.

Iniziativa su appuntamento da concordare contattando il 3385330224 dalle 9:00 alle 15:00 dal lunedì al venerdì

FLASH MOB SABATO 5 OTTOBRE ORE 10.30

  • Ferrara

“Latte a passeggio" ritrovo in Piazza del Municipio presso la Scalinata del Comune di Ferrara per la classica foto di gruppo e arrivo in Piazzetta Cortevecchia con “Costruiamo insieme un grande puzzle”.
In collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà al Centro per le Famiglie "Isola del Tesoro" di Ferrara, piazza XXIV Maggio.

  • Comacchio

Ritrovo presso i Trepponti di Comacchio per la classica foto di gruppo a seguire "Aperitivo di latte" presso “Antica Pescheria” di Comacchio via della Pescheria n. 61.
In collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Comacchio presentazione e distribuzione dell’opuscolo in Comunicazione Alternativa Aumentativa “Allattare senza limiti”. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia.

  • Voghiera

Ritrovo presso il Micro Nido Comunale “Il giardino delle tate” a Gualdo di Voghiera, in via Martiri della Libertà 1 per la classica foto di gruppo, successivamente con “Diverse culture un unico gesto d’amore: portare in fascia, il baby wearing”, dimostrazioni sull’utilizzo delle fasce a cura delle Ostetriche del Salute Donna di Portomaggiore e Argenta. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia.

  • Cento

"Latte a passeggio" ritrovo in Piazza del Guercino ai piedi della statua del Guercino per la classica foto di gruppo, successivamente arrivo presso la sala da Tè Solidale “Da Tè” di Cento in Corso del Guercino 21. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia.

LE INIZIATIVE IN REGIONE

L’elenco completo, con orari e indirizzi, dei flashmob e delle iniziative in programma in Emilia-Romagna per la Settimana per l’allattamento materno è disponibile su: https://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/consultori/percorso-nascita/allattamento

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52