Contenuto
Nuovi arrivi nella biblioteca dedicata ai bambini e ragazzi con difficoltà comunicativa seguiti dall’Unità Operativa Neuropsichiatria per Infanzia Adolescenza (UONPIA) dell'Azienda USL di Ferrara.
Il progetto “SeminiAMOlibri”, sostenuto dall'organizzazione di volontariato “Il Volo” a favore dell’ampliamento del patrimonio librario delle biblioteche dell’UONPIA per bambini e ragazzi fragili, ha visto la donazione di un nuovo libro tradotto in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) a favore dei bambini con difficoltà comunicativa dei Distretti Sanitari di Ferrara, Copparo, Cento, Portomaggiore, Codigoro / Comacchio.
La donazione è avvenuta nei giorni scorsi alle equipe di Neuropsichiatria del territorio e consente di ampliare il patrimonio librario in Comunicazione Aumentativa e Alternativa nelle biblioteche create presso tutti gli ambulatori territoriali. Fa parte del progetto realizzato in stretta collaborazione tra l’Unità Operativa Neuropsichiatria per Infanzia Adolescenza diretta dalla dottoressa Franca Emanuelli, e l’organizzazione di volontariato “Il Volo” Odv che dal 2007 promuove progetti finalizzati all'inclusione delle persone disabili e alla conoscenza ed utilizzo di strumenti di comunicazione alternativi a supporto dello sviluppo del linguaggio, individuando come mediatori privilegiati il gioco e la lettura.
I libri possono essere utilizzati dagli operatori per scopi educativi e riabilitativi, dai bambini e dalle bambine, dalle famiglie che utilizzano il sistema simbolico della Comunicazione Aumentativa ed Alternativa. Un piccolo supporto in più ma dal grande valore per chi deve essere aiutato nel disagio comunicativo, per cui l’AUSL ringrazia tutti i soggetti coinvolti per le donazioni a sostegno dei bimbi seguiti da UONPIA.
In foto le equipe dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria per Infanzia Adolescenza di Ferrara e Portomaggiore.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:21