Contenuto
Ogni anno, migliaia di studenti italiani raggiungono il traguardo del diploma di scuola superiore, un momento che rappresenta non solo la fine di un percorso, ma anche la premessa per un nuovo inizio. L’università, in questa prospettiva, può rappresentare una risorsa per affrontare, poi, il mondo del lavoro con maggiore preparazione.
Da ciò prende spunto l’iniziativa di divulgazione della Laurea in Tecnici della Prevenzione, ideata dal neo gruppo operativo della CDA Tecnici della Prevenzione dell'ordine TSRM e PSTRP di Ferrara, con la collaborazione delle Aziende Sanitarie ferraresi, e destinata alle classi del territorio che si stanno per diplomare. Il Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, ha sede a Imola ed è appartenente alla Classe delle Lauree delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (Classe L/SNT4), ha durata triennale. Il percorso formativo comprende sia attività didattica teorico-pratica sia attività pratica di tirocinio.
Il Corso di laurea, i cui obiettivi formativi specifici sono molteplici, permette di accedere attraverso concorso alle Unità Operative (Sicurezza alimentare e veterinaria, del lavoro e Impiantistica della salute delle comunità) del Dipartimento di Sanità Pubblica - così come ai Corpi delle Forze dell'Ordine, Militari e Ministeriali e, nel caso di scelta della libera professione, anche al campo della sicurezza.
Il percorso di divulgazione del gruppo operativo della CDA Tecnici della Prevenzione è cominciato con una serie di incontri all'Istituto superiore Vergani-Navarra e all’ITI “Copernico-Carpeggiani di Ferrara.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:10