Vai al contenuto

Contenuto

Nella foto a dx: dirigente scolastico I.I.S. "L. Einaudi" Marianna Fornasiero (al centro) insieme alla direttrice Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dott.ssa Cristina Saletti, prof. Irene Gigante e prof. Davide Patracchini
Nella foto a sx: Arianna Pagliarini (dietista), Nicoletta Valente (medico) e Federica Sandri (medico)

Scuola e sanità insieme per promuovere la salute e la prevenzione sui banchi di scuola attraverso l'eduzione a sani stili di vita, a partire da un'alimentazione sana, sicura e sostenibile.

È in questo contesto che è stata avviata la nuova collaborazione fra il Dipartimento di Sanità Pubblica e l'Istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” finalizzata a promuovere sani stili di vita nella popolazione degli adolescenti.

La collaborazione nasce per dare voce al Piano Regionale della Prevenzione con l'attuale coinvolgimento del referente del PP01-Scuole che Promuovono Salute dott. Alberto Urro, della psicologa dr.ssa Emily Davis e del team di dietiste e medici afferenti al PL12- Sani stili di vita.

L'idea è guella di mettere a sistema le competenze e conoscenze dei docenti,  che svolgono la loro attività formativa presso la scuola, con le competenze e conoscenze dei professionisti della salute dell'AUSL impegnati giornalmente a contrastare i comportamenti non salutari messi in atto dai giovani; il tutto per fare in modo di stimolare gli studenti ad ideare strumenti e materiali comuniticativi che possano essere più efficaci nel sostenere un cambiamento comportamentale nei pari o almeno favorire maggior consapevolezza di quanto tali comportamenti possono impattare sulla loro salute anche futura.

Una sfida ambiziosa ma indispensabile alla luce dei risultati dell'intervento di sorveglianza HBSC 2022 (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare) condotto in Italia e pensato per approfondire lo stato di salute dei giovani e il loro contesto scolastico e sociale.

In questo periodo iinoltre il Dipartimento di Sanità Pubblica sta proponendo alle scuole della nostra provincia corsi di formazione (Formazione Alimentarsti e Celiachia) con l'obiettivo di aumentare la competenza e consapevolezza degli studenti/consumatori nel campo della aicurezza alimentare oltre a fornire un attestato spendibile nel mondo del lavoro stagionale.

A cura di

Ufficio Stampa

Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52