Contenuto
“Salute e servizi in rosa nella Casa della Salute di Bondeno” è il titolo dell’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, che si terrà giovedì 20 ottobre alle ore 18.30 presso la sala multimediale (piazza della Repubblica, 2) a Vigarano Mainarda.
L’evento è organizzato dal Comune di Vigarano Mainarda, in collaborazione con l'Azienda USL di Ferrara e il Comune di Bondeno, in occasione di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno.
L’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce sarà appunto uno dei temi affrontati durante l’appuntamento, in cui si coglierà l’opportunità di far conoscere ai cittadini i servizi che offre, in tal senso, la Casa della Salute di Bondeno.
Saranno presentati i servizi rivolti alle donne delle diverse età, a partire dal programma di screening dei tumori dell’utero, che è rivolto alle donne dai 25 ai 64 anni e propone il Pap-test, ogni tre anni, a tutte le donne dai 25 ai 29 anni e l’HPV test ogni 5 anni dai 30 ai 64 anni.
Spazio anche all’attività del consultorio familiare, salute donna e spazio giovani rivolti alla gestione del percorso nascita, assistenza al puerperio e riabilitazione del pavimento pelvico. Infine, lo spazio giovani è un servizio rivolto a giovani ed adolescenti dai 14 ai 24 anni ad accesso libero per attività di promozione della salute riguardante la contraccezione, la fisiologia ginecologica, la sessualità, la sfera affettiva e le relazioni interpersonali e familiari.
L’incontro, aperto dai saluti del sindaco di Vigarano Mainarda, Davide Bergamini, e dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bondeno, Francesca Piacentini, vedrà l’introduzione della direttrice Distretto Ovest AUSL, dott.ssa Annamaria Ferraresi, e gli interventi a cura degli esperti sul tema: il dott. Demetrio Costantino, responsabile Salute Donna, e la dott.ssa Daniela Sarti, responsabile organizzativa della Casa della Salute di Bondeno.
“Con questo evento vogliamo promuovere i servizi presenti sul territorio dedicati alla salute delle donne e contribuire così ad incrementare la prevenzione che è di fondamentale importanza” sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Vigarano, Francesca Lambertini.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52