Contenuto
Nell’ambito del progetto complessivo di ampliamento dell’Ospedale di Argenta, finanziato con fondi PNRR e del progetto di riqualificazione di via Benati da parte del Comune, nelle prossime giornate sono previsti l’abbattimento di un pioppo cipressino e, probabilmente, di un medesimo esemplare vicino. Entrambi gli interventi sono stati autorizzati in conferenza dei Servizi dall’Unione Comuni Valli e Delizie.
Un terzo esemplare della stessa specie, posizionato più ad ovest potrà invece essere preservato grazie ad una modifica del progetto. L’abbattimento - considerando anche l’età, l’altezza, la tipologia di albero e il luogo di ubicazione - rappresenta una scelta obbligata che consente la realizzazione della nuova viabilità di accesso all'area dell'ospedale. Infatti interventi di scavo e potatura, in prossimità delle radici, sono molto delicati in quanto tendono ad erodere le capacità di autosostentamento degli alberi nel medio periodo, comportando sempre uno squilibrio energetico e meccanico negli arbusti trattati. L’eventuale potatura delle radici, soprattutto in un Pioppo cipressino che è caratterizzato da alta flessibilità del tronco, ne altererebbe drasticamente le sue caratteristiche di stabilità e salute e di conseguenza ne aumenterebbe il rischio di cedimento, che non è compatibile con l’area d’impianto, in prossimità di strade e parcheggi.
Gli alberi abbattuti saranno ampiamente compensati da un numero maggiore di nuove essenze arboree autoctone che verranno piantumate a partire dall’autunno 2024, secondo uno specifico progetto di riqualificazione del verde che interessa l’area sud dell’ospedale.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:10