Vai al contenuto

Contenuto

Per consentire il trasferimento dello Sportello Unico – CUP di Cittadella San Rocco (Settore 4) e dare così avvio al nuovo cantiere PNRR, nella giornata di giovedì 20 giugno saranno presi in carico i soli utenti prenotati. Sarà, invece, sospeso il tradizionale accesso libero.

Venerdì 21 giugno lo Sportello Unico rimarrà chiuso al pubblico, per riprendere nelle nuove sedi lunedì 24 giugno.

Dal 24 giugno i cittadini sono invitati a rivolgersi al Centro Servizi dell’Ospedale di Cona (Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna in via Aldo Moro 8 Ingresso 2 - Settore 1 Blocco F Piano 0 – dalle 8.00 alle 13.00 dove saranno ricollocati gli sportelli.

Qui sarà possibile effettuare tutte le operazioni di carattere amministrativo offerte dallo sportello unico tra cui:

  • Cambio medico: scelta revoca del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta
  • Richiesta e rinnovo di esenzioni per patologia o per invalidità
  • Presentazione richieste di ausili protesici
  • Richiesta di erogazione sussidi e rimborsi
  • Iscrizione anagrafe sanitaria al Servizio Sanitario Nazionale di cittadini italiani, comunitari e stranieri, per i quali viene mantenuto l’accesso su prenotazione attraverso il servizio di ZeroCoda.

All’interno della Casa della Comunità Cittadella San Rocco accanto all’ingresso principale su corso Giovecca saranno mantenuti tre sportelli per lo svolgimento di alcune pratiche, le più frequenti, di Sportello Unico, quali:

  • Cambio medico: scelta revoca del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta
  • Richiesta e rinnovo di esenzioni
  • Assistenza protesica.
  • Sussidi e rimborsi
  • Sportello Mancata disdetta il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.

L’Ufficio Rapporti con paesi UE sarà chiuso dal 24 al 28 giugno. Riaprirà dal 1° luglio all’Ospedale di Cona e riceverà solo su appuntamento contattando lo 0532 235788 oppure scrivendo a ufficioestero@ausl.fe.it

Sospesa dal 24 al 28 giugno anche l’attività dell’ufficio protesica. Da martedì 2 luglio il servizio sarà nuovamente operativo tutti i martedì e giovedì dalle 11 alle 13, sempre in Cittadella S. Rocco, settore 15 - primo piano.

L’ufficio consegna ricettari (riservato a medici di medicina generale, continuità assistenziale e specialisti interni) rimane in Cittadella S. Rocco, trasferendosi presso la sede del Dipartimento Cure Primarie 1° piano scala A, il lunedì dalle 10.00 alle 15.00 o fissando un appuntamento scrivendo a ricettari@ausl.fe.it .

Il cantiere che interesserà tutti gli spazi del settore 4 di Cittadella S. Rocco, dove trova spazio lo Sportello Unico - CUP, rientra negli interventi finanziati con fondi PNRR, volti alla riqualificazione complessiva la Casa della Comunità di Ferrara, interessata già da mesi da lavori di recupero.

L’investimento totale sulla struttura di Corso Giovecca ammonta a 30 milioni di Euro (finanziati con fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e risorse extra PNRR).

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:10