Vai al contenuto

Contenuto

Prenotazioni sul web sempre più semplici e nuovi orari degli sportelli in tutto il Ferrarese. Sono le novità della riorganizzazione del servizio di Azienda Usl Ferrara Sportello unico – Cup che parte da lunedì 12 febbraio e si rivolge anche ai cittadini stranieri che provengono dai pasi extra Unione Europea.

Lo Sportello unico - Cup, ricordiamo, consente di iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale, di effettuare il cambio del medico di medicina generale, del pediatra di libera scelta. È anche lo sportello per richiedere esenzioni per patologia o per invalidità, e per presentare richieste di ausili protesici.

Allo Sportello unico - Cup, che si trova a Ferrara, nella Casa di comunità di “San Rocco”, ma anche ad Argenta (ospedale), Bondeno (Casa di comunità), Cento (Villa Verde) e a Codigoro (Casa di comunità), Comacchio (Casa di comunità), Copparo (Casa di comunità), Lagosanto (ospedale del Delta) e Portomaggiore (Casa di comunità), si effettuano solo alcune prenotazioni di visite ed esami.

Azienda Usl di Ferrara sta ampliando l’offerta dei servizi on line per il cittadino e per questo, essendo in continua evoluzione, è bene consultare sul sito dell’azienda www.ausl.fe.it la sezione “Servizi on line” che si trova sulla home page.

La riorganizzazione, per evitare code allo sportello e dunque perdere del tempo, vuole implementare l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), uno strumento on line che consente di svolgere in qualsiasi momento della giornata e in completa autonomia alcune attività dello Sportello Unico – Cup come esenzioni e cambio medico ma anche prenotazioni di visite ed esami sia in regime istituzionale che in libera professione.

L’altra novità riguarda la riorganizzazione dello Sportello Unico per chi proviene da un paese extra UE. Dal 12 febbraio chi devi iscriversi per la prima volta al Servizio sanitario nazionale, o deve rinnovare l’iscrizione scaduta, potrà rivolgersi allo Sportello unico- Cup di Ferrara che si trova, come dicevamo, nella Cittadella San Rocco (Settore 4 dell’anello).

Per accedere gli interessati devono chiedere un appuntamento avvalendosi della piattaforma Zerocoda.

Si tratta di un portale (disponibile all'indirizzo https:prenota.zerocoda.it o raggiungibile dal sito www.ausl.fe.it nella sezione “servizi on line”) che permette di prenotare on line l'accesso allo Sportello Unico - Cup di Ferrara città.

Una volta che si è entrati in Zerocoda, serve effettuare l’apertura di un ‘menù tendina’, visualizzare (all’interno della località prescelta) le strutture che erogano il servizio che serve e a quel punto, accanto a ciascun presidio presente, appare la prima data disponibile in cui viene erogato quanto è stato scelto.

Tutti gli sportelli Cup di Ferrara e provincia e gli indirizzi:

  • Ferrara

Cittadella San Rocco (Settore 4): dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13

Martedì e mercoledì 14.30 – 16.30 solo su appuntamento tramite Zerocoda

  • Argenta:

Ospedale – Via Nazionale 7: martedì e giovedì dalle 9.30 alle 14.30

  • Bondeno:

Casa di Comunità Via Dazio 113: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.45

  • Cento:

Villa Verde: lunedì e mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13

  • Codigoro:

Casa di Comunità – Via F. Cavallotti 347: venerdì dalle 8 alle 14

  • Comacchio:

Casa di Comunità – Via Felletti 2: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.45

  • Copparo:

Casa di Comunità – via Roma 18 - martedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.45

  • Lagosanto:

Ospedale del Delta lunedì e mercoledì dalle 8 alle 13

  • Portomaggiore:

Casa di Comunità – via De Amicis 22 – lunedì mercoledì e venerdì, dalle 8.30 alle 13.45

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:15