Vai al contenuto

Contenuto

In vista del lungo ponte di Capodanno, l’Azienda USL di Ferrara ricorda l’offerta di assistenza sanitaria sul territorio.

Da sabato 30 dicembre, e per tutti i giorni di festa del ponte Capodanno, il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) è attivo oltre che nell’orario notturno (dalle 20 alle 8) anche dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Dall’avvio della riorganizzazione, è operativa una Centrale unica, e componendo il numero verde gratuito 800 087 601 si parlerà con un medico che prenderà in carico le esigenze del paziente ed avvierà il percorso più adatto alla situazione.

Tutti i giorni, compresi i giorni festivi, sono aperti i quattro Centri di Assistenza Urgenza (CAU) sul territorio, ad accesso diretto:

Ferrara: nella Casa della Comunità “Cittadella San Rocco” presso il Settore 19 in corso Giovecca, 203 – Ferrara, dalle ore 8.00 alle ore 24.00

Comacchio: nella Casa della Comunità di Comacchio presso ambulatorio ex Punto Primo Intervento in via Felletti, 8 – Comacchio, dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Copparo: nella Casa della Comunità “Terre e Fiumi" di Copparo secondo piano via Roma, 18 – Copparo, dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Portomaggiore: nella Casa della Comunità di Portomaggiore-Ostellato al piano terra, nell’area adiacente gli ambulatori del punto prelievi, via Edmondo De Amicis, 22 – Portomaggiore, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Si ricorda che il Centro di Assistenza Urgenza (CAU) si occupa della presa in carico di pazienti con bassa criticità, ovvero con urgenze non gravi (i cosiddetti codici minori) per evitare accessi impropri al Pronto Soccorso ed evitare quindi situazioni di sovraffollamento nei PS. Il CAU non effettua prestazioni di tipo pediatrico e ostetrico-ginecologico.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito di Azienda Usl www.ausl.fe.it.

Con l’arrivo del Capodanno è programmato, come di consueto, il potenziamento del servizio di Emergenza territoriale 118 a Ferrara e Comacchio, comuni fra i più turistici della provincia e dunque località che in questi giorni registrano più eventi pubblici.

Ferrara e Comacchio saranno dotate di un’ambulanza in più rispetto a quelle già in servizio ordinario (4 auto mediche, 10 ambulanze con infermiere e 6 con soccorritore in convenzione con le pubbliche assistenze, ndr) e l’automezzo aggiuntivo opererà dalle ore 20 del 31 dicembre fino alle ore 20 del 1 gennaio.

Per la città capoluogo la postazione di questo automezzo sarà nella Cittadella di San Rocco, in Corso Giovecca. A Comacchio l’ambulanza sarà posizionata nella sede della Casa di Comunità, ex ospedale “San Camillo”.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:17