Contenuto
Il tema del contrasto al gioco d’azzardo patologico rimane al centro dell’attività del Servizio Dipendenze Patologiche – Equipe DGA di Azienda USL di Ferrara.
Domani sera alle 21.00 al Teatro Barattoni di Ostellato va in scena “Partita aperta - Il modo più sicuro di ottenere nulla da qualcosa", un momento di formazione sulla tematica del Disturbo da Gioco d’Azzardo volto a stimolare la riflessione e partecipazione attiva sui rischi legati a questa malattia.
L’iniziativa gratuita è svolta nell’ambito del Piano di Prevenzione e Contrasto del Gioco d’Azzardo 2022-2024 della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Comune di Ostellato e l’Associazione Culturale il Ragno d’Oro.
La pièce teatrale della compagnia Anime Specchianti fa confluire le sinergie di quattro artiste (Martina Cicognani, Francesca de Lorenzi, Giorgia Massaro e Chiara Nicastro) che - in occasione della Festa della Donna - mettono in scena un spettacolo di danza, un viaggio all'interno della dipendenza sul gioco d'azzardo. Un vero e proprio percorso attraverso gli stati d’animo e le emozioni legate alla dipendenza.
Nato dalla considerazione che tutti siamo potenziali giocatori e che un’importante forma di prevenzione è proprio essere consapevoli dei meccanismi che portano a diventare giocatori compulsivi, l’invito a partecipare è “Il gioco compulsivo esiste, è una malattia, parliamone”.
Al termine dello spettacolo, dibattito aperto alle domande del pubblico con la dott.ssa Chiara Pracucci (che ha collaborato con la Compagnia per la costruzione dello spettacolo) e con le dottoresse dell’Équipe DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo).
Per informazioni: 351 327 85 03.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:14