Contenuto
La sicurezza sanitaria nei luoghi di promozione della salute quali sono le palestre, è un aspetto molto importante e oggi maggiormente sentito da chi le frequenta.
Per tale motivo, martedì 31 gennaio, dalle 9 alle 12, nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara l’Azienda Usl, attraverso la Unità Operativa Complessa di Igiene Pubblica, organizza un appuntamento dal titolo “Progetto di formazione/informazione sulle buone norme degli ambienti che promuovono salute”.
L’evento è rivolto a titolari di palestre, chinesiologi e a tutti coloro che orbitano attorno al mondo ”attività sportiva” e prevede una mattinata di interventi da parte di relatori che potranno fornire utili consigli per promuovere la sicurezza sanitaria all’interno delle strutture sportive.
L’incontro, che conta anche il patrocinio del Comune di Ferrara, è frutto di un lavoro promosso dal Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dr. Clelia de Sisti. L’iniziativa, condotta dal coordinatore dei tecnici della prevenzione della UOC di Igiene Pubblica dr Matteo Mingozzi con il partner “Esercizio Vita” di Ferrara, è finalizzata a focalizzare quali siano le buone prassi da mettere in campo per rendere più sicuro il luogo dove si fa un’attività di promozione della salute.
Il progetto rientra, inoltre, fra gli obiettivi del Piano Regionale di Prevenzione (PRP) e si pone l’obiettivo “di maturare una visione gestionale delle palestre in un’ottica che contempli maggiormente l’attenzione alla prevenzione e alla sicurezza” spiega Mingozzi che la mattina del 31 gennaio coordinerà l’incontro che prevede gli interventi di diversi relatori della UOC Igiene Pubblica :
Alessandro Cucchi dirigente medico, e i tecnici della prevenzione Alessia Esposito, Cristina Valisella, Davide Boccati, Alfredo Lopez, Mauro Ansaloni e Giorgio Evangelisti.
La partecipazione all’incontro prevede un test di ingresso e di uscita e la consegna di un attestato.
A cura di
Ufficio Stampa
Via Cassoli, 32
44123 - Ferrara
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 16:59