Vai al contenuto

Contenuto

Con la nomina dei Direttori di sei Dipartimenti si completa il nuovo assetto dipartimentale di Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, che contempla 12 Dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata (DAI) e 7 Dipartimenti.

Dopo la nomina dei direttori dei Dipartimenti Interaziendali e la conferma della direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica Clelia De Sisti, arriva la nomina alla guida dei Dipartimenti dei servizi trasversali e di supporto, 2 dei quali amministrativi, “disegnati” in una logica orientata sui bisogni e i percorsi dei cittadini/utenti allo scopo di rendere maggiormente efficienti i servizi ed i percorsi assistenziali per i cittadini, ma anche funzionali ad incentivare formazione e crescita professionale per gli operatori.

Il Dipartimento Farmaceutico sarà guidato dalla dott.ssa Anna Marra, direttrice della Farmacia dell’Ospedale di Cona e poi anche dell'Unità Operativa Politiche del Farmaco AUSL, nell’ottica del processo di unificazione in corso tra le due aziende sanitarie ferraresi. La dottoressa Marra assume dunque un forte ruolo di coordinamento sul settore farmaceutico per l'intero ambito provinciale ferrarese.

Il Dipartimento Assistenziale, Tecnico, Riabilitativo, della Prevenzione e Sociale vede la nomina della direttrice facente funzioni dott.ssa Marika Colombi, direttrice della Direzione Infermieristica e Tecnica (DIT).

Il Dipartimento Interistituzionale dello Sviluppo e dei Processi Integrati sarà guidato dalla dott.ssa Ilaria Panzini, responsabile della Struttura Complessa Qualità, Accreditamento, Ricerca Organizzativa, nominata anche direttrice ad interim del Dipartimento di Staff della Direzione Generale.

Il Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie Sanitarie vede la nomina ad interim della dott.ssa Marinella Girotti, sub commissaria amministrativa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Il Dipartimento Risorse Umane ed Economiche sarà guidato dal dottor Luigi Martelli, direttore del Servizio Comune Gestione Risorse Umane e Relazioni Sindacali.

All’interno dei Dipartimenti, modellati in maniera flessibile, si trovano Unità operative complesse, semplici, Moduli dipartimentali e Programmi, che per alcuni Dipartimenti sono a loro volta raggruppati in “Aree dipartimentali” omogenee. Possono inoltre chiedere di farne parte Sezioni dei Dipartimenti e Centri di Ricerca universitari, che pur non coinvolti in attività assistenziale svolgono didattica e ricerca su temi attinenti. I due Dipartimenti amministrativi sono a loro volta pensati nell’ottica di supportare efficacemente il lavoro dei clinici e del personale sanitario, nonché di facilitare l’accesso della cittadinanza e l’accoglienza.

Il Regolamento di Organizzazione Dipartimentale dei Servizi Trasversali e di Supporto specifica che il direttore di ciascun Dipartimento è individuato tra i dirigenti con incarico di direzione delle strutture complesse o Programma a valenza di struttura complessa aggregate nel Dipartimento, ed è nominato dalla direttrice generale Monica Calamai, sentita anche la rettrice Laura Ramaciotti, sulle base di requisiti di esperienza professionale, curriculum scientifico e formativo, capacità gestionale e organizzativa.

Analogamente a quanto avvenuto per gli altri Dipartimenti, il mandato ha la durata di tre anni con decorrenza dal primo luglio 2023 con il supporto del Comitato di Dipartimento, organismo collegiale di indirizzo e controllo.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:22