Contenuto
Il Dipartimento Cure Primarie dell’Azienda USL di Ferrara ed i referenti di formazione della medicina generale promuovono un nuovo percorso formativo dedicato ai colleghi che operano in tutta la Provincia.
La formazione prende avvio giovedì 15 febbraio 2024 e prevede 4 giornate di formazione, alla giornata di dopodomani si aggiungono il 18 aprile, il 26 settembre e 17 ottobre.
Si tratta di un percorso formativo obbligatorio dedicato a: appropriatezza prescrittiva, aggiornamento dei Percorso Diagnostico Terapeutici Aziendali (PDTA) Diabete, BPCO, Scompenso Cardiaco, Politrattati, Demenze e Terapia Anticoagulante, Assistenza Domiciliare ed attivazione Rete Locale delle Cure Palliative ed, infine, l’Assistenza Primaria e le forme associative dei Medici di Famiglia.
Una nuova importate occasione che vede protagonisti i medici di medicina generale nell’evoluzione dell’azienda Sanitaria e nei suoi percorsi di cura.
Durante i giorni di formazione gli ambulatori della medicina generale manterranno i normali orari di accesso previsti per le mattinate, ma rimarranno chiusi dalle 14 alle 20 del pomeriggio; in caso di necessità gli assistiti potranno rivolgersi alla Centrale unica della continuità assistenziale - 800 087 601, appositamente attivata nelle giornate di formazione dei medici di medicina generale. Attraverso la Centrale verrà assicurata la copertura di tutti i distretti della provincia, indirizzando gli utenti verso i servizi ambulatoriali di continuità aperti nel distretto Ovest (Cento e Bondeno), verso i CAU dei distretti Sud-Est e Centro Nord e garantendo eventuali visite domiciliari, secondo necessità.
In caso di urgenze a bassa complessità (codici bianchi e verdi) i cittadini hanno a propria disposizione anche i Centri di Assistenza Urgenza - CAU:
FERRARA, Casa di Comunità Cittadella San Rocco - settore 19
COMACCHIO, Casa di Comunità Ambulatorio 1 – stanza 1085, situato al primo piano
COPPARO, Casa di Comunità “Terre e Fiumi” - situato al secondo piano
PORTOMAGGIORE, Casa di Comunità "Portomaggiore Ostellato" - ambulatorio n° 00.049 situato al piano terra.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:48