Vai al contenuto

Contenuto

Liste unificate per gli interventi chirurgici, tra Azienda USL e Azienda Ospedaliero Universitaria, al fine di dare maggiore possibilità di scelta ai cittadini, limitare i tempi d’attesa e distribuire gli interventi nelle strutture più adeguate, in relazione al grado di complessità. E' la progettualità cui stanno lavorando le Direzioni sanitarie delle due Aziende.

Per le procedure chirurgiche a maggior complessità, a partire da quelle oncologiche, il progetto prevede la centralizzazione presso l’Azienda ospedaliero universitaria. Si tratta di una innovazione organizzativa finalizzata a garantire una maggiore sicurezza e migliori risultati per i pazienti. E’ infatti ormai dimostrato che maggiore è la casistica trattata in una stessa struttura, minori sono le complicazioni ed i problemi che si presentano dopo l’intervento.

Gli ospedali territoriali di Cento e del Delta sono stati invece individuati come strutture per la chirurgia di specifiche patologie con alta richiesta sul territorio. Ciò comporterà un aumento di casistica chirurgica, ad esempio per interventi di chirurgia dell’apparato digerente, chirurgia di parete, proctologia e altre.

Su queste strutture potranno infatti convergere pazienti che precedentemente venivano operati all’ospedale di Cona, limitando così i tempi d’attesa.

L’utilizzo in questo senso di liste unificate è già stato attuato: sessanta pazienti che erano in attesa di essere operati all’ospedale di Cona hanno accettato di effettuare invece l’intervento chirurgico al Delta o a Cento.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:15