Contenuto
Si parlerà di carcinoma alla mammella e di prevenzione al primo appuntamento, ma l'evento toccherà anche Comacchio e Cento, che è rivolto alla popolazione con il titolo “La sanità incontra le donne: Il carcinoma alla mammella”. L'evento è in programma venerdì 14 ottobre 2022 al Circolo Arci Bolognesi di piazzetta S. Nicolò 6 a Ferrara. L’incontro si svolge nell’ambito delle iniziative in programma per “Ottobre rosa”, il mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno.
“Questi appuntamenti – mette in evidenza la dott.ssa Caterina Polmonari, organizzatrice dell’evento e Responsabile U.O.S.D. Epidemiologia, Screening Oncologici, Programmi di Promozione della Salute dell’Azienda ASL di Ferrara – nascono per informare la popolazione su come sono organizzati il percorso di screening mammografico e il programma per l’individuazione e presa in carico delle donne con rischio eredo-familiare di sviluppare carcinoma mammario e/o ovarico”.
Nel corso dell’incontro il prof. Antonio Frassoldati, Direttore del Dipartimento Oncologico/Medico Specialistico interaziendale - illustrerà il PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della mammella e le nuove tecnologie a disposizione delle donne che sviluppano il carcinoma. Verrà inoltre illustrata anche l’importanza della sana alimentazione e del corretto stile di vita per effettuare una buona e completa prevenzione. Sarà presente anche una ex paziente che narrerà la sua esperienza portando all’attenzione dei professionisti le criticità che lei ha rilevato durante il percorso che l’ha portata alla guarigione.
Oltre alla dott.ssa Palmonari e al prof. Frassoldati saranno anche presenti la dott.ssa Cristina Saletti (Direttrice U.O.C Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Azienda Usl di Ferrara) e la dott.ssa Angela Gentile, Responsabile U.O.S.D Senologia dell’Ausl di Ferrara.
“L’obiettivo – conclude Palmonari - è quello di far sentire la vicinanza dei professionisti alla popolazione femminile”. Professionisti che venerdì 14 ottobre si alterneranno per parlare del carcinoma della mammella attraverso una visione a 360 gradi che vuole partire dalla prevenzione, informando e le donne sul PDTA e i percorsi attivi per le pazienti che risultano positive alla mammografia e hanno sviluppato il carcinoma mammario. Il tutto passando dalla corretta alimentazione che una donna dovrebbe seguire per fare una buona prevenzione, ma altrettanto se ha la patologia per ridurre il rischio di recidive. Fino ad arrivare alla individuazione e presa in carico delle donne che hanno un rischio eredo-familiare di sviluppare un carcinoma alla mammella e/o all’ovaio. Una giornata importante, pensata per costruire la Salute delle Donne”.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:59