Vai al contenuto

Contenuto

La Giunta regionale ha designato Monica Calamai Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria (Aosp) di Ferrara.

Calamai mantiene l’attuale incarico di Direttore generale dell’Ausl di Ferrara.

La decisione rappresenta un ulteriore passo avanti lungo il percorso di unificazione delle due aziende sanitarie, che Calamai è chiamata a coordinare alla guida di entrambe le strutture.

Per il presidente della Regione e per il sindaco di Ferrara con questa decisione si compie oggi un passo avanti verso il percorso di unificazione delle aziende sanitarie di Ferrara,
un obiettivo importante a cui si è lavorato fin dall'inizio. L’obiettivo è quello di rafforzare la sanità estense, puntando sulla medicina di territorio, attraverso l’estensione dei servizi portati direttamente ai cittadini e nelle comunità locali, e il potenziamento costante delle attività specialistiche nei poli ospedalieri, lavorando ancora di più sulla prevenzione e l’appropriatezza delle prestazioni, in collaborazione con tutte le componenti professionali. Al recupero delle prestazioni sospese e all’attuazione del piano di rientro delle liste d’attesa, pur dovendo gestire una pandemia ancora in corso, si deve infatti accompagnare la costruzione di una nuova sanità territoriale e di prossimità.

Sempre nella seduta di oggi, la Giunta ha designato Paola Bardasi, attuale Dg dell’Aosp di Ferrara, nuovo Direttore generale dell’Ausl di Piacenza.

Il presidente della Regione e il sindaco di Ferrara ringraziano la dottoressa Bardasi per il lavoro svolto davvero molto importante, anche nell’ottica del progetto di unificazione.

Bardasi lascia la direzione generale dell’Aosp di Ferrara e subentra a Giuliana Bensa, Commissario straordinario pro-tempore in scadenza al 31 luglio.

Calamai e Bardasi assumeranno i nuovi incarichi a partire dal prossimo 1^ agosto a seguito dell’atto di nomina del presidente della Regione.

La direttrice di AUSLFE appena ricevuto il nuovo incarico afferma:

“Apprendo del provvedimento della Giunta regionale e ringrazio per la fiducia accordata. Sono nella realtà della provincia di Ferrara da più di due anni ed ho potuto apprezzare le specificità e le qualità di questo territorio. Inizierò da subito a lavorare all’integrazione delle due Aziende, che rimane l’obiettivo portante, ponendo la massima attenzione all’ascolto e al contributo di tutti i professionisti della sanità ferrarese ed ovviamente delle Istituzioni e parti sociali. Tutto il mio impegno anche per le problematiche che caratterizzano un periodo storico difficile per la sanità pubblica.

Il percorso sarà sicuramente complesso ma altrettanto stimolante e finalizzato ad una forte valorizzazione della sanità ferrarese.

Non partiamo certo ‘dal nulla’ ma da un percorso strutturato e che ha visto negli ultimi due anni una proficua collaborazione con la dottoressa Paola Bardasi ed il suo staff".

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:11