Vai al contenuto

Contenuto

Nuovo servizio per la sanità più vicina al cittadino sul territorio ferrarese. Da mercoledì 28 giugno ha aperto ufficialmente il Punto Prelievi a Jolanda di Savoia, che si affianca al servizio dell’infermiere di famiglia e di comunità (IFEC) del Dipartimento Assistenziale Tecnico Riabilitativo della Prevenzione e Sociale, attivo da novembre 2022 e che è diventato nel tempo un punto di riferimento per la salute della comunità di Jolanda.

Il nuovo Punto Prelievi sarà operativo tutti i mercoledì mattina, dalle ore 7.30 alle 9, nella struttura sanitaria in via Roma 11, di fianco all’ambulatorio IFEC, in cui operano i due infermieri di famiglia e di comunità che si occuperanno anche dell’effettuazione dei prelievi (previsti 22 prelievi a seduta) e consegna del materiale biologico.

Si sta parallelamente lavorando con l’Ufficio Agende per rendere disponibili in via esclusiva i posti prenotabili (Cup, Farmacia, FSE) alla popolazione residente nel territorio di Jolanda in modo da garantire un servizio di prossimità e a servizio del territorio sul quale insiste l’attività dell’infermiere e famiglia e di comunità della sede di Jolanda.

Si ricorda che l’accesso al Punto Prelievi avviene tramite prenotazione presso CUP, Farmacie convenzionate e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Favorire e promuovere la medicina territoriale vuol dire garantire maggiori servizi di prossimità per rispondere alle esigenze della cittadinanza in tutte le zone distrettuali –dichiara il direttore del Distretto Centro Nord Marco Sandri –. Inaugurare questo Punto Prelievi di prossimità nella sede IFEC, dove sono insediati gli infermieri di famiglia e di comunità ormai da sette mesi, è un messaggio importante per offrire un servizio in più alla popolazione e per cui ringrazio tutti i coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione”.

Dal 1° novembre 2022 al 15 giugno 2023 il servizio IFeC di Jolanda ha erogato complessivamente oltre 700 prestazioni individuali (visite a domicilio, interventi di educazione terapeutica, follow up telefonico, monitoraggio di parametri vitali, addestramento allo stick glicemico, supporto per garantire l’aderenza terapeutica, ecc.) e ha partecipato a decine di eventi comunitari del territorio con interventi di gruppo di tipo educativo, informativo, di orientamento e di promozione della prevenzione.

Dichiara il sindaco del Comune di Jolanda, Paolo Pezzolato: “Il 28 giugno è stato attivato ufficialmente il punto prelievi di Jolanda di Savoia. È il frutto di anni di lavoro, iniziato nel 2017. Abbiamo sempre ritenuto questo servizio come fondamentale per la nostra Comunità jolandina e per i nostri cittadini. Nell'ultimo periodo la collaborazione con l'Azienda USL di Ferrara si è concretizzata fino all'apertura del nuovo centro. Ringraziamo tutti i tecnici che hanno collaborato per questo importantissimo traguardo. Ringraziamo altresì i componenti della precedente giunta che, con visione, hanno iniziato questo lungo e indispensabile percorso.

Nella foto: Infermiere Ifec Jolanda Daniela Pregnolato e Chiara Patrignani, coordinatrice infermieristica Federica Bonamici, studentessa Scienze infermieristiche in tirocinio Giulia Turra e presidente AVIS sede Jolanda Marco Frighi

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:22