Vai al contenuto

Contenuto

I progetti più innovativi delle Aziende Sanitarie ferraresi riscuotono interesse a livello nazionale. È fittissima l’agenda di partecipazioni della Direzione Aziendale, nelle prossime settimane, a simposi e convegni in tutta la Penisola.

In occasione di Forum PA, il 23 e 24 ottobre a Roma, la dottoressa Monica Calamai, direttrice delle Aziende Sanitarie ferraresi, è stata invitata a partecipare ad entrambe le giornate di lavoro di Forum Sanità. Il 23 parteciperà ad una tavola rotonda in cui illustrerà l’esperienza ferrarese legata all’implementazione della medicina del territorio (in integrazione con quella ospedaliera). L’indomani, intervistata dal giornalista Massimo Mattone (direttore di HealthTech 360, nuova testata di divulgazione scientifica su medicina e tecnologia) illustrerà le frontiere della digitalizzazione in medicina, i relativi progetti attivati a Ferrara in particolare sulla telemedicina e le prospettive future dell’intelligenza artificiale.

Di nuovo Roma, il 5 e 6 novembre a Welfare: la direttrice sarà relatrice a tre tavole rotonde: una sul tema “L’autonomia del Direttore Generale in Sanità”, una su “Sanità territoriale: la visione d’insieme” ed un’altra su “Formare alla governance: le competenze per scegliere l’innovazione”. Sarà inoltre moderatrice della plenaria intitolata “Donne e salute: dalla sanità di donne alla salute di genere; politiche e accesso medicina territoriale (DM 77/2022)”.

Sempre il 6 novembre, in Senato, la direttrice parlerà di “Making sense in Health Care: il caso di Ausl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara”. Evidente dunque l’apprezzamento di quanto si sta facendo a Ferrara sul fronte dell’innovazione sanitaria e sui progetti quali quello dell’oncologia territoriale.

Tanto che il 7 novembre l’appuntamento è a Milano, ad un evento di Health Digital sempre per parlare di innovazione e digitale in sanità.

L’11 novembre l’esperienza ferrarese sarà portata all’”Innovation Show” di Roma: tema della relazione “L’innovazione per la transizione sanitaria”, mentre il 12 e il 13 a Firenze, alla Leopolda, si discuterà di digitalizzazione, innovazione, territorio e genere.

Il 15 novembre l’esperienza ferrarese, in particolare i progetti “On connect” per l’oncologia territoriale, saranno valorizzati a Padova, nell’ambito della kermesse “Leadership Innovation - Sanità del futuro”.

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52