Contenuto
Ieri mattina, mercoledì 1° febbraio, al Centro Medico di Jolanda di Savoia, Azienda Usl, rappresentata dal Direttore del Distretto Centro Nord Marco Sandri e da Margherita Spatola, dirigente della Direzione Infermieristico Tecnica diretta da Marika Colombi, con l'Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Paolo Pezzolato, insieme con il vicesindaco Elisa Trombin, l'assessore Alessandro Bini e il consigliere comunale di maggioranza Raffaelel Bertelli hanno incontrato i cittadini per illustrare il funzionamento del nuovo servizio dell'Infermiere di famiglia e comunità (IFEC).
L'infermiere di famiglia e comunità è attivo telefonicamente al seguente numero 3341548200, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 19.00. E' prevista anche l'apertura al pubblico dell'ambulatorio in cui Ifec opera, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 del lunedì, mercoledì e venerdì, nella sede appositamente attrezzata di via Roma n. 11.
IFEC ha la funzione di assistere e mettere in collegamento le famiglie, i cittadini e tutte le istituzioni, sanitarie, ospedaliere, mediche nonché i servizi sociali e il Comune.
L'infermiere di famiglia e comunità presente nel territorio, hanno spiegato i relatori dell'incontro pubblico, “vuole essere un nuovo punto di riferimento per la prevenzione, la formazione ed l'educazione alla salute”.
Sono state illustrate le ragioni di questo nuovo servizio e le sue modalità, di certo “uno strumento molto diverso da quelli a cui si è abituati e per il quale il modo migliore per conoscerlo fino in fondo è sicuramente quello di vedere come opera e assiste le persone”.
Telefonando all'infermiere di famiglia e comunità, i cittadini potranno chiedere non solo consigli, indicazioni e anche insegnamenti utili ma anche manifestare il bisogno di ottenere un intervento a domicilio, ad esempio, per un avere un aiuto nelle dimissioni ospedaliere di una persona o per il controllo del catetere di un paziente. Soddisfazione per l'utilità nel territorio del servizio è stata espressa dal sindaco Pezzolato che commenta: “Come Amministrazione comunale vogliamo sfruttare al meglio questa figura sanitaria sul territorio e iniziamo il conto alla rovescia per l'apertura del punto prelievi. Così come attiveremo sul territorio le campagne di screening e quelle di educazione alla salute nelle scuole, ai ragazzi. Un passo importante di collaborazione tra Comune e Azienda Usl che ora opera direttamente sul territorio, in prossimità ai bisogni, vicino alla gente”. In chiusura di incontro il sindaco ha inoltre ringraziato tutti i cittadini presenti.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:52