Contenuto
Conoscere gli aspetti epidemiologici della cittadinanza è importante per migliorare gli interventi sanitari sulla popolazione. Questo l’obiettivo del programma nazionale di sorveglianza PASSI, attivo anche a Ferrara.
La sorveglianza prevede una breve inchiesta telefonica ad un campione di cittadini, durante la quale vengono raccolte informazioni sullo stato di salute e sull'adesione ai principali programmi di prevenzione, quali screening e vaccinazioni. Ad effettuare le telefonate, personale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL.
Le chiamate sono precedute da una lettera di presentazione, inviata ai cittadini selezionati e al medico curante. I dati vengono raccolti in forma anonima ed elaborati per individuare le principali criticità territoriali sullo stato si salute della popolazione e favorire interventi mirati ed efficaci.
Aderire alla sorveglianza partecipando all'intervista rappresenta per il cittadino un semplice ma importante strumento per migliorare lo stato di salute dell'intera collettività
Questa è l’unica indagine telefonica condotta dall’Azienda, e svolta solo su coloro che hanno già ricevuto la comunicazione scritta. Telefonate ricevute se non si è ricevuta prima la comunicazione scritta, non sono dell’Azienda.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:24