Contenuto
E’ un organismo dell'Azienda sanitaria con funzioni propositive e consultive, volto a dare ascolto e rilievo al punto di vista dei cittadino-utente all'interno della sanità. Questa è la definizione del Comitato consultivo misto un organismo che è presente in tutte le Aziende sanitarie ferraresi e dell’Emilia-Romagna.
E proprio il Comitato consultivo misto presente nel Distretto sanitario Sud-Est, presieduto da Francesca Ventura, sabato 18 novembre, dalle 9,30 alle 12,30, nella Sala degli Aceti della Fattura dei Marinati di Comacchio (via Mazzini 200) organizza un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza affinché possa conoscere che cosa è e cosa fa un Comitato consultivo misto il cui acronimo è CCM. Si tratta infatti di organismo che per la maggior parte è costituito da rappresentanti della cittadinanza, molto spesso attraverso le associazioni presenti nel territorio, e per una parte minoritaria invece è composto da rappresentanti delle Aziende sanitarie ferraresi.
“Vogliamo farci conoscere – spiega la presidente Ventura – e per farlo abbiamo bisogno di andare verso la gente. Così abbiamo organizzato questo incontro pubblico che speriamo sia soltanto l’inizio di un percorso di diffusione della nostra attività all’interno della Sanità di questo territorio”. E poi Ventura aggiunge: “Sabato ci presenteremo ma faremo in modo che la cittadinanza venga anche a conoscenza di quelli che sono due importanti progetti che le Aziende sanitarie locali a guida della direttrice Monica Calamai stanno portando avanti”.
La presidente si riferisce alla nuova figura oramai presente nella gran parte dei comuni del Ferrarese che è l’Infermiere di famiglia e comunità (IFEC) e la presenza, dopo la recente inaugurazione di Portomaggiore, di quattro Centri per l’assistenza urgenza (CAU).
L’incontro pubblico infatti apre con il saluto della presidente Ventura e dal presidente in Regione dei Comitati per la qualità (CCRQ) Cesare Guzzon. Interverrà anche la direttrice del distretto sud est Rita Maricchio, il responsabile dell’area comunicazione e accoglienza Francesco Pagnini, il rappresentante dei medici di base Riccardo Finessi e per spiegare il funzionamento degli Infermieri di famiglia e comunità e dei Centri di assistenza all’urgenza interverrà la direttrice del Dipartimento assistenziale tecnico riabilitativo prevenzione e sociale di AuslFerrara Marika Colombi.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:18