Vai al contenuto

Contenuto

Da questo mercoledì, i volontari del Servizio Civile Regionale saranno impegnati allo “Sportello Facilitazione Digitale” aperto al pubblico, su appuntamento, dal martedì al giovedì dalle 13.00 alle 16.00, attivo - come sempre - in Cittadella San Rocco a Ferrara, con accesso dall’ingresso in via Rampari 15.

L’obiettivo è quello di permettere un “facile” accesso e utilizzo dei servizi informatici connessi al Fascicolo Sanitario; i giovani, infatti, si occuperanno di offrire assistenza gratuita sul FSE, dalla registrazione all’utilizzo, nonché, l’attivazione dell’identità digitale SPID dal portale regionale Lepida. Ed è pensato per chi, magari, non ha ancora mai utilizzato il fascicolo o ancora ha meno dimestichezza con i servizi informatici.

Per accedere al servizio ci si potrà prenotare chiamando lo 0532.235489 nelle giornate ed orari di apertura dello Sportello Facilitazione Digitale, oppure scrivere un’ e-mail a infofascicolosanitario@ausl.fe.it. Saranno proprio i giovani a rispondere e prenotare il vostro appuntamento!

Cinque volontari del Servizio Civile Regionale, che hanno partecipato alla selezione lo scorso luglio e hanno preso servizio all’Azienda USL di Ferrara i primi di settembre, saranno impegnati nella realizzazione del progetto per tutto il 2024 e in parte nel prossimo anno. “Cittadini Digitali di ieri e di oggi”, questo il nome del progetto di Servizio Civile che prevede tra le altre iniziative anche la gestione dello Sportello di Facilitazione Digitale” avrà una durata di 11 mesi ed è possibile grazie alla collaborazione ed al coordinamento dei servizi AUSL Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico), ICT (Information Communication Technology) e dall’Ufficio Stampa.

Nel corso dell’anno di realizzazione, il progetto dello Sportello Digitale di Cittadella San Rocco sarà potenziato grazie alla presenza di altri 5 ragazzi che sceglieranno di svolgere il Servizio Civile Universale Digitale all’Azienda USL di Ferrara.

Ricordiamo, in proposito, che i giovani tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino 26 settembre per candidarsi al Servizio Civile Universale.

Per presentare domanda è sufficiente collegarsi alla piattaforma Domanda on Line (DOL) https://domandaonline.serviziocivile.it

Sul sito https://scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:07