Vai al contenuto

Contenuto

Per celebrare la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, il 1° dicembre, l’Azienda USL di Ferrara quest’anno ha organizzato, con la collaborazione dei professionsti del SerD e di Spazio Giovani, un mese dedicato all'informazione nelle scuole. Lo Spazio Giovani inserirà negli incontri già programmati nelle scuole le notizie riguardo all'infezione da Virus HIV/AIDS e alle precauzioni e i comportamenti da tenere per evitare l'infezione anche per le Malattie sessualmente trasmesse.

Il SerD, inoltre, ha realizzato due video (vedi link sotto) per le scuole secondarie di secondo grado, per i referenti scolastici per la salute e agli studenti Universitari attraverso i loro organi di rappresentanza .

I video contengono informazioni commentate sul ruolo delle droghe e alcol nel facilitare rapporti sessuali promiscui o anche non desiderati con perdita di lucidità e capacità di esprimere consenso sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Smentisce alcuni miti che resistono ancora sul ruolo della cocaina nella performance sessuale.

Attualmente la trasmissione del virus HIV è legata per la maggior parte, a rapporti sessuali non protetti, purtroppo anche persone tossicodipendenti sono ancora a rischio.

E' stata infine registrata una trasmissione televisiva "Focus Salute" visibile sul sito della Aziendal USL e sui social a cui hanno partecipato i professionisti delle due aziende sanitarie ferraresi impegnati nella prevenzione e nella cura.

La lotta all’AIDS non si limita al 1° dicembre ma prosegue tutto l’anno. È infatti sempre possibile prenotare il test in modo anonimo e gratuito su tutto il territorio dell’Emilia Romagna e avere informazioni sull’HIV e le Infezioni Sessualmente Trasmissibili telefonando al numero verde regionale AIDS 800 856 080.

Diagnosticare precocemente l’infezione da HIV e accedere precocemente alla terapia è importante per interrompere la catena di trasmissione dell’infezione. Ancora oggi, infatti, molte persone scoprono di avere l’infezione del virus HIV quando sono già in stato avanzato di malattia.

GUARDA IL VIDEO A CURA DELL'UNITA' DI STRADA

GUARDA IL VIDEO A CURA DEL SERD

Per approfondimenti, partecipa al programma delle iniziative a cura del Tavolo di Lavoro Permanente contrasto AIDS, scopri la campagna regionale e visita il portale HelpAids

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 08:56