Vai al contenuto

Contenuto

Non solo degustazione ma anche attività promozionale della salute alla Sagra della vongola che si è recentemente tenuta a Goro con la presenza del punto informativo di AuslFe dedicato alla figura dell’Infermiere di famiglia e comunità (IFEC). Lo stand, grazie anche all’impegno dell’amministrazione comunale di Goro e della Pro Loco - il sindaco Maria Bugnoli si è fatta controllare anche i parametri vitali (in foto) - è servito per divulgare, fra chi ancora non lo conosce, che cosa è e cosa fa l’infermiere di famiglia e comunità.

Il servizio, a Goro, è attivo da oltre un anno e negli ultimi mesi, nel Ferrarese, sono state aperte anche tante altre cellule IFEC e ne verranno attivate delle nuove.

L’obiettivo di AuslFe è quello di dare una risposta sempre più capillare all’assistenza infermieristica territoriale e assicurare un adeguato livello di soddisfacimento dei bisogni socio sanitari in tutte le aree provinciali che per la loro ubicazione periferica sono più carenti di servizi.

Oltre 150 persone, durante lo svolgimento della Sagra di Goro dedicata alle vongole, hanno ricevuto assistenza infermieristica specializzata (come ad esempio: controllo della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, glicemia e anche saturazione). Contatti che hanno permesso di raggiungere un duplice obiettivo: da un lato, informare gli abitanti che non ne erano ancora a conoscenza dell’esistenza, proprio a Goro, del servizio IFEC di AuslFe e, dall’altro, di intercettare i bisogni di salute inespressi.

L’attività ‘sentinella’ degli IFEC alla sagra ha inoltre contribuito a stringere ancora di più la collaborazione con i medici di medicina generale degli stessi utenti: per alcuni di questi infatti sono stati attivati percorsi assistenziali specifici (si pensi all’ambulatorio per il controllo cardiocircolatorio o del diabete).

L’iniziativa è il frutto di una stretta cooperazione tra amministrazioni pubbliche, direzioni di distretto di Ausl e articolazioni IFeC al fine di promuovere servizi e percorsi correlati alla salute anche durante gli eventi di comunità dei diversi territori in cui oggi l’ifec è attivo, come ad esempio sagre, fiere, manifestazioni varie.

In foto il punto informativo dell'infermiere di famiglia e di comunità e la sindaca Maria Bugnoli che si è sottoposta a un controllo della pressione nello stand IFEC

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 10:52